Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi
-
Concerti
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Severo
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 270 visitatori e nessun utente online
Musica Civica
Tornano al Teatro Giordano di Foggia i tre spettacoli della rassegna Musica Civica rimandati per il Covid
In cartellone il 25 ottobre la conversazione di Stefano Bartezzaghi “La creatività è una tentazione, la creatività è un tentativo” e il concerto “Talenti di Capitanata”, l’8 novembre la conversazione “Capolavori” con Mauro Berruto e “Un uomo gentile”, l’omaggio a Vittorio Fabbrini del grande pianista Alexander Romanovsky e infine il 15 novembrela conversazione con Nichi Vendola “La settima virtù della Misericordia”, abbinata al concerto “Il genio di Bonn”, omaggio a Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita con il trio Hopper e la direzione di Gianna Fratta
“Heri dicebamus…”
La rassegna “Musica Civica” riprende dopo la forzata interruzione dovuta al Covid-19 e completa il suo cartellone riprogrammando gli ultimi tre spettacoli. Per garantire l’assoluta sicurezza degli eventi, che si svolgeranno tutti al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia, ciascuno di essi si terrà due volte nello stesso giorno. Il primo turno prevede l’ingresso alle 16,45 e l’inizio dello spettacolo alle 17,30 e il secondo l’ingresso alle 19,15 e il sipario alle ore 20.
Tra grandi relatori e concertisti acclamati, riprende l’XI edizione della seguitissima rassegna, che apre l’era post Covid domenica 25 ottobre con la Conversazione di Stefano Bartezzaghi “La creatività è una tentazione, la creatività è un tentativo”. Alla conversazione è abbinato l’evento in collaborazione con il Conservatorio “U. Giordano” della città, che propone il concerto sinfonico “Talenti di Capitanata”, con l’Orchestra Sinfonica “U. Giordano” e la presenza di due giovanissimi talenti in veste di solisti. La bacchetta è quella del già affermato direttore Giulio Marazia.
Si continua domenica 8 novembre con la Conversazione di Mauro Berruto “Capolavori” e l’omaggio a Vittorio Fabbrini. Nato da un’idea di Maurizio Santamaria, il concerto “Un uomo gentile” vedrà a Foggia il pianista di caratura internazionale Alexander Romanovsky con un programma di grande virtuosismo.
La rassegna si chiude con la conversazione “La settima virtù della Misericordia” di Nichi Vendola, evento speciale dedicato alla sepoltura dei morti, tema purtroppo tristemente attuale. Alla conversazione con l’intellettuale italiano è abbinato il concerto “Il genio di Bonn”, omaggio a Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita, con la presenza del Trio Hopper, l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari e la direzione di Gianna Fratta, anche direttrice artistica della rassegna.
La kermesse Musica Civica è organizzata dall’omonima associazione culturale foggiana presieduta dal M° Dino De Palma e gode del sostegno dell’Unione Europea, della Regione Puglia - Assessorato all’Industria Turistica e Culturale -, del Comune di Foggia, del Teatro “Umberto Giordano”, oltre che di enti privati come la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, la Fondazione Apulia Felix, il Gruppo Salatto, l’azienda Capobianco, la Banca Mediolanum e l’azienda Fortore Energia.
A seguito delle normative anti Covid e della limitazione dei posti a sedere, per gli spettacoli del 25/10, 8/11 e 15/11 verranno messi in vendita solo biglietti a posto unico (prezzo €10). I biglietti sono prenotabili chiamando il numero 0881 711798 in orario mattutino (dalle 9 alle 13). A partire da domenica 25 ottobre, si invita il gentile pubblico a recarsi agli spettacoli dotato di propria mascherina, penna, documento di identità, abbonamento o biglietto
Eventi Passati e archiviati
- Giornata nazionale del dialetto (Gennaio 31, 2021 19:30)
- Isabel Allende (Novembre 18, 2020 19:00)
- Musica Civica (Novembre 15, 2020 16:45)
- Musica Civica (Novembre 08, 2020 16:45)
- Readiness is all 1. Hamlet (Ottobre 31, 2020 21:00)
- Readiness is all 1. Hamlet (Ottobre 30, 2020 21:00)
- Musica Civica (Ottobre 25, 2020 16:45)
- MOVIMENTO (Ottobre 24, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 23, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 22, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 21, 2020 19:30)
- SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (Ottobre 21, 2020 17:40)
- MOVIMENTO (Ottobre 20, 2020 19:30)
- SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (Ottobre 20, 2020 17:40)
- MOVIMENTO (Ottobre 19, 2020 19:30)
- SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (Ottobre 19, 2020 17:40)
- MOVIMENTO (Ottobre 18, 2020 19:30)
- Mauro e Francesco Monopoli (Ottobre 18, 2020 18:45)
- MOVIMENTO (Ottobre 17, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 16, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 15, 2020 19:30)
- Domenico Dara (Ottobre 15, 2020 18:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 14, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 13, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 12, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 11, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 10, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 09, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 08, 2020 19:30)
- MOVIMENTO (Ottobre 07, 2020 19:30)