Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (8 eventi)
-
Concerti
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali (3 eventi)
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO 28 visite
-
Laboratori pomeridiani 25 visite
-
Laboratori pomeridiani 15 visite
-
FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO 13 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 283 visitatori e nessun utente online
Natale alla Torre 2021
Natale alla Torre 2021”, calendario di eventi natalizi in programma a Torre Alemanna (Borgo Libertà, Cerignola) tra il 10 dicembre ed il 4 gennaio 2022.
Per info: Christian di Furia, Frequenze: 392-9927977.
Natale a Torre Alemanna. Laboratori, giochi, letture e magia per scoprire il complesso museale
Tra dicembre e gennaio cinque appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie
Per il periodo natalizio, il Complesso Museale di Torre Alemanna (Borgo Libertà) si illumina a festa e si prepara ad accogliere i suoi visitatori con laboratori artigianali, caccia al tesoro, letture per famiglie e spettacoli di magia. Cinque appuntamenti, tra il 10 dicembre 2021 e il 4 gennaio 2022, dedicati ai più piccoli e alle famiglie che vogliono visitare, esplorare e conoscere attraverso modalità interattive e coinvolgenti uno tra i pochi insediamenti fortificati dell'Ordine dei Cavalieri Teutonici ancora esistente nell'area mediterranea. “Natale alla Torre 2021” è l’iniziativa organizzata dalla cooperativa sociale Frequenze, ente gestore della struttura di proprietà del Comune di Cerignola, nell’ambito avviso pubblico per l’attuazione di interventi per animazione di tipo culturale - artistico- ludico ricreativa per il Natale 2021 promosso dal Comune di Cerignola per il suo cartellone di eventi.
La partecipazione è gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria (dai 6 anni su) soltanto su torrealemanna@reteoltre.it. L'accesso agli eventi sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti della nuova certificazione verde ant-covid-19, il cosiddetto green pass rafforzato.
Il programma
Laboratorio artigianale - 10 dicembre. Ore 16:30
Guidati da esperti educatori museali, i partecipanti del laboratorio produrranno piccoli manufatti ispirati alla storia di Torre Alemanna. Gli oggetti, realizzati attraverso l’impiego di materiali diversi (argilla, cartoncino, ceramica), verranno poi utilizzati per addobbare il primo albero di natale mai allestito nella domus teutonica. Per l’occasione, alla fine del laboratorio, saranno illuminate a festa le stanze e i corridoi di Torre Alemanna.
Caccia alla Torre - 12 dicembre. Ore 16:00
Attraverso una serie di indizi consegnati alle varie squadre, i partecipanti andranno alla “Caccia alla Torre” entrando e uscendo per le varie stanze, scrutando gli spazi, perquisendo ogni angolo, ammirando i reperti esposti nel Museo delle ceramiche, la bellezza dei graffiti, il coro dell’antica chiesa, alla ricerca dei tesori nascosti.
Lettura per famiglie - 18 dicembre. Ore 17:30
I piani della torre teutonica sono tre; tre come gli spiriti di “Un canto di natale”. Per un giorno Torre Alemanna diventa la casa di Ebenezer Scrooge, e grazie agli attori e alle attrici del Teatro dei Limoni i bambini e le bambine, accompagnati dalle loro famiglie, potranno ascoltare la lettura della classica novella di Dickens in un modo quanto mai inedito: salendo e scendendo le scale dei ventiquattro piani di Torre Alemanna.
Spettacolo di magia - 20 dicembre – 4 gennaio 2022. Ore 18.00
Due giornate magiche a tema, all’insegna delle emozioni, delle sensazioni, delle meraviglie che solo la magia della scienza può̀ dare. A condurre gli incontri sarà̀ l’illusionista Alexis Arts, che consentirà di riscoprire grandi artisti, scienziati ed intellettuali che grazie alla loro capacità di immaginare l’impossibile hanno consentito il progresso della nostra civiltà̀. Per questo evento, è incluso anche il servizio navetta con partenza da Cerignola.
Eventi Passati e archiviati
- FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO (Maggio 15, 2022 20:30)
- FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO (Maggio 14, 2022 20:30)
- FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO (Maggio 13, 2022 20:30)
- Laboratori pomeridiani (Maggio 13, 2022 16:30)
- Emiliana Erriquez (Maggio 11, 2022 18:00)
- A ritmo di un ciak (Maggio 07, 2022 20:30)
- Il pop raffinato e soave di Simona Molinari (Maggio 06, 2022 21:00)
- Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale (Maggio 06, 2022 18:30)
- Paisà, sciuscià e segnorine (Maggio 06, 2022 18:00)
- Sagra delle Arance (Maggio 01, 2022)
- Grossi affari in famiglia (Aprile 30, 2022 20:30)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 30, 2022)
- Sagra delle Arance (Aprile 30, 2022)
- Le composizioni di Schubert e Brahms con Bruno Canino, Riccardo Zamuner e Raffaella Cardaropoli (Aprile 29, 2022 19:00)
- Il mese della lettura (Aprile 29, 2022 17:00)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 29, 2022)
- Sagra delle Arance (Aprile 29, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 28, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 27, 2022)
- IL SILENZIO GRANDE (Aprile 26, 2022 20:30)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 26, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 25, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 24, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 23, 2022)
- DUO PIANISTICO DI PIERLUIGI CAMICIA E VINCENZO RANA (Aprile 22, 2022 19:30)
- Al CRD Storia Capitanata la presentazione della settima edizione dei Quaderni di Capitanata (Aprile 22, 2022 18:00)
- Laura Boldrini (Aprile 22, 2022 18:00)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 22, 2022)
- Chicca Maralfa (Aprile 21, 2022 18:00)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 21, 2022)