Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (8 eventi)
-
Concerti
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali (3 eventi)
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO 28 visite
-
Laboratori pomeridiani 25 visite
-
Laboratori pomeridiani 15 visite
-
FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO 13 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 292 visitatori e nessun utente online
NATALE 2021 AL MAT
NATALE 2021 AL MAT: LABORATORI GRATUITI, APERTURE STRAORDINARIE E VISITE TEMATICHE GRATUITE.
Anche in occasione delle festività natalizie 2021-2022, il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, diretto da Elena Antonacci, ha organizzato diverse iniziative, per grandi e piccini, come laboratori didattici e visite guidate tematiche, assicurando all’utenza aperture straordinarie nel corso di numerose giornate. Durante le festività natalizie, dal 23 dicembre 2021 fino al 6 gennaio 2022, il MAT – Museo dell’Alto Tavoliere proseguirà la sua attività anche nella sua ampia offerta culturale destinati ai più piccoli (bambini dai 5 agli 11 anni).
“L’Amministrazione Comunale – dichiara il Sindaco Francesco Miglio che segue direttamente la delega ai Servizi Museali - promuove fortemente la programmazione culturale del Museo proponendo nuovamente la gratuità delle iniziative didattiche rivolte a tutta la giovane cittadinanza”.
Lo staff del MAT propone una serie di LABORATORI GRATUITI dedicati al magico e fiabesco mondo del Natale, destinati a bambini dai 5 agli 11 anni, che permetteranno di trascorrere qualche ora all’insegna del divertimento e della creatività.
Nello specifico, di seguito i laboratori proposti:
- Giovedì 23 dicembre 2021, ore 18.00-20.00 - DECORANDO IL NATALE
Il Natale è alle porte! Prepariamoci ad accoglierlo realizzando dei simpatici addobbi da appendere all’albero. Serviranno solamente tanta fantasia ed allegria!;
- Venerdì 24 dicembre 2021, ore 10.30-12.30 - CHRISTMAS’ ZUPPETTA
In questo giorno di festa anche la cucina riveste un ruolo importante. Il laboratorio in questione verterà sulla conoscenza del piatto tipico natalizio sanseverese: la zuppetta. I bambini creeranno una terrina con l’aiuto del DAS per ricordare il piatto in cui viene servita questa pietanza e conosceranno la ricetta per la sua realizzazione;
- Lunedì 27 dicembre 2021, ore 18.00-20.00 - SWEET CHRISTMAS
Anche se il Natale è ormai trascorso, i dolcetti continuano a deliziarci durante il prosieguo delle feste. In questo laboratorio i bambini realizzeranno Babbo Natale porta caramelle. Sarà una gioia per gli occhi e per il palato!;
- Mercoledì 29 dicembre 2021, ore 18.00-20.00 - L’ANNO CHE VERRÁ... A COLORI!
Prepariamoci ad accogliere il nuovo anno dando forma e colore ai desideri! I bambini realizzeranno un quadro dove illustreranno i loro sogni e le loro speranze per il nuovo anno;
- Venerdì 31 dicembre, ore 10.30-12.30 - CHE TOMBOLA!
Divertiamoci ad attendere l’arrivo del 2022 con uno dei giochi più famosi del periodo natalizio: la tombola! Vi aspettiamo in museo per trascorrere una mattinata all’insegna dell’intrattenimento e della spensieratezza;
- Martedì 4 gennaio, ore 18.00-20.00 - L’ARRIVO DEI MAGI
Partendo dal presepe realizzato da Andrea Pazienza, i bambini conosceranno il significato più autentico della festa dell’Epifania. Il laboratorio verterà sulla preparazione di un quadro che raffigura il cammino dei Magi, dipinto con tecniche miste;
- Mercoledì 5 gennaio, ore 10.30-12.30 - VIVA, VIVA LA BEFANA!!!
In questo laboratorio i bambini saranno impegnati nella realizzazione del sacchetto dei dolci, tipico della Befana. E chissà se all’interno ci sarà qualcosa! Per scoprirlo, vi aspettiamo al MAT per trascorrere insieme la vigilia della festa più dolce che ci sia!
I laboratori sono GRATUITI e la PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA. Ogni adulto potrà prenotare per un solo bambino o per due, se la prenotazione è destinata a due fratelli. Per dare la possibilità a più bambini di poter partecipare alle iniziative natalizie del MAT, ogni bambino potrà partecipare a massimo due laboratori. All'ingresso del MAT verrà misurata ai bambini la temperatura corporea. Obbligo di mascherina durante lo svolgimento dell'attività. Prenotazioni al numero telefonico 0882.339611. Oltre ai laboratori, il MAT ha organizzato APERTURE STRAORDINARIE il giorno di Natale, il giorno di Santo Stefano, il giorno di Capodanno ed il giorno dell’Epifania ed una serie di VISITE GUIDATE TEMATICHE GRATUITE, con tema conduttore i quattro elementi della Natura (Acqua, Aria, Terra e Fuoco), nei seguenti giorni: 25 e 26 dicembre 2021, alle ore 11.00, 12.00, 19.00; 1°, 2 e 6 gennaio 2022, ore 11.00, 12.00, 19.00. Prenotazioni per visite guidate di gruppo al numero 0882.339611.
Le aperture straordinarie avranno luogo:
- Venerdì 24 dicembre 2021, ore 9.00-13.00 / pomeriggio chiuso;
- Sabato 25 dicembre 2021, ore 10.30-13.30 / ore 18.00-21.00;
- Domenica 26 dicembre 2021, ore 10.30-13.30 / ore 18.00-21.00;
- Sabato 1 gennaio 2022, mattina chiuso / ore 18.00-21.00;
- Domenica 2 gennaio 2022, ore 10.30-13.30 / ore 18.00-21.00;
- Giovedì 6 gennaio 2022, ore 10.30-13.30 / ore 18.00-21.00.
Nei restanti giorni feriali: ore 9.00-13.30 / ore 17.30-20.30.
Per info e prenotazioni contattare il numero telefonico 0882.339611, dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.30 / 17.30-20.30; il sabato, ore 18.00-21.00; la domenica e nei giorni festivi, ore 10.30-13.30-18.00-21.00
L’ingresso al museo è libero, senza obbligo di prenotazione. Tutti coloro al di sopra dei 12 anni, per accedere in museo, come da vigente normativa nazionale, devono esibire il GREEN PASS e indossare la MASCHERINA.
Eventi Passati e archiviati
- FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO (Maggio 15, 2022 20:30)
- FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO (Maggio 14, 2022 20:30)
- FESTA PATRONALE MARIA SS. DEL SOCCORSO (Maggio 13, 2022 20:30)
- Laboratori pomeridiani (Maggio 13, 2022 16:30)
- Emiliana Erriquez (Maggio 11, 2022 18:00)
- A ritmo di un ciak (Maggio 07, 2022 20:30)
- Il pop raffinato e soave di Simona Molinari (Maggio 06, 2022 21:00)
- Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale (Maggio 06, 2022 18:30)
- Paisà, sciuscià e segnorine (Maggio 06, 2022 18:00)
- Sagra delle Arance (Maggio 01, 2022)
- Grossi affari in famiglia (Aprile 30, 2022 20:30)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 30, 2022)
- Sagra delle Arance (Aprile 30, 2022)
- Le composizioni di Schubert e Brahms con Bruno Canino, Riccardo Zamuner e Raffaella Cardaropoli (Aprile 29, 2022 19:00)
- Il mese della lettura (Aprile 29, 2022 17:00)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 29, 2022)
- Sagra delle Arance (Aprile 29, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 28, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 27, 2022)
- IL SILENZIO GRANDE (Aprile 26, 2022 20:30)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 26, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 25, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 24, 2022)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 23, 2022)
- DUO PIANISTICO DI PIERLUIGI CAMICIA E VINCENZO RANA (Aprile 22, 2022 19:30)
- Al CRD Storia Capitanata la presentazione della settima edizione dei Quaderni di Capitanata (Aprile 22, 2022 18:00)
- Laura Boldrini (Aprile 22, 2022 18:00)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 22, 2022)
- Chicca Maralfa (Aprile 21, 2022 18:00)
- MOSTRA ANTOLOGICA DI ANGELA VOCALE (Aprile 21, 2022)