Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (59 eventi)
-
Concerti (3 eventi)
-
Mostre (86 eventi)
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (12 eventi)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Panariello, Frassica, De Sica 48 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 44 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 32 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 30 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 232 visitatori e nessun utente online
DUO PIANISTICO DI PIERLUIGI CAMICIA E VINCENZO RANA
DA “BRAHMS A BRAHMS”: UN VIAGGIO PER PIANOFORTI NEL REPERTORIO DEL GRANDE COMPOSITORE TEDESCO
VENERDÌ 22 APRILE IL DUO PIANISTICO DI PIERLUIGI CAMICIA E VINCENZO RANA
IL QUINTO APPUNTAMENTO DELLA VII STAGIONE DI MUSICA FELIX ALL’AUDITORIUM SANTA CHIARA DI FOGGIA
PORTA ALLE 19.30 INIZIO SPETTACOLO ALLE 20.00
VENDITA BIGLIETTI VENERDÌ ALL’AUDITORIUM DALLE 19
Romanticismo, tradizione classica e passione poetica nella proposta del quinto appuntamento del cartellone 2022 di Musica Felix. Sarà dedicato a Johannes Brahms il concerto che i due celebri pianisti Pierluigi Camicia e Vincenzo Rana terranno all’Auditorium Santa Chiara di Foggia il prossimo venerdì 22 aprile.
Il concerto spazierà dalle sonate alle variazioni alle danze, attingendo al vastissimo repertorio del compositore di Amburgo, la cui opera, nella Germania della seconda metà dell’Ottocento, fu spesso idealmente contrapposta a quella avveniristica di Richard Wagner. In realtà Brahms, pur difendendo la tradizione classica ed essendo pienamente iscritto nel Romanticismo musicale, fu un autore profondamente innovativo e valorizzò come pochi altri la musica popolare mitteleuropea, in particolare austriaca e ungherese.
Le sue melodie trascinanti e l’empito romantico delle sue composizioni dettarono probabilmente a Françoise Sagan, nel 1959, il titolo di uno dei suoi più celebri romanzi, «Le piace Brahms?», tormentata storia d’amore a tre da cui fu tratto un celebre film con Ingrid Bergman, Yves Montand e Anthony Perkins.
Il talento virtuosistico, il rigore e l’esperienza dei pianisti Pierluigi Camicia e Vincenzo Rana garantiscono un’esecuzione raffinata e di altissimo livello, per una serata di musica classica densa di emozioni in cui si fondono perfettamente tutti gli elementi della scrittura brahmsiana.
La rassegna Musica felix, organizzata dalla Fondazione Apulia felix Onlus in collaborazione con l’Associazione Musica Civica, gode del supporto della Regione Puglia e del Comune di Foggia.
Ingresso con abbonamento o con biglietto in vendita, secondo le disponibilità di posti, all’Auditorium Santa Chiara (Piazza Santa Chiara, 1 - Foggia) dalle ore 19.00 di venerdì 22 aprile al costo di 12 euro (pagamento esclusivamente in contanti).
Ingresso ore 19.30, inizio spettacolo ore 20.00.
L’ingresso agli spettacoli è regolato dalle normative anti Covid vigenti.
Eventi Passati e archiviati
- Ciao amore ciao (Giugno 24, 2022 20:00)
- Anilda Ibrahimi (Giugno 24, 2022 19:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 24, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 24, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 24, 2022)
- “FAVOLE”: LABORATORI ESTIVI AL MAT MUSEO DELL’ALTO TAVOLIERE (Giugno 23, 2022 10:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 23, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 23, 2022)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 22, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 22, 2022)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 21, 2022 18:00)
- “La forza della fragilità” (Giugno 21, 2022 17:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 21, 2022 09:30)
- Giornata Mondiale del Rifugiato (Giugno 20, 2022 19:30)
- LA PASSIONE PER LA NOTIZIA (Giugno 20, 2022 19:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 20, 2022 09:30)
- MUSICA POPOLARE E IL RACCONTO DEL SUD IN EUROPA (Giugno 19, 2022 21:30)
- "Sepolti nel mito: Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e Bologna" (Giugno 19, 2022 19:30)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 19, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 19, 2022 09:30)
- MUSICA POPOLARE E IL RACCONTO DEL SUD IN EUROPA (Giugno 18, 2022 21:30)
- Quanta luce: la musica illumina il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis (Giugno 18, 2022 21:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 18, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 17, 2022 09:30)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 16, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 16, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 15, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 14, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 13, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 12, 2022 09:30)