Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (59 eventi)
-
Concerti (3 eventi)
-
Mostre (86 eventi)
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (12 eventi)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Panariello, Frassica, De Sica 48 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 44 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 32 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 30 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 481 visitatori e nessun utente online
Cascata del Macinando
“Cascata del Macinando” promossa da Ortovolante con il Comune di Orsara di Puglia in programma il 21 maggio nell’ambito della Settimana della Biodiversità Pugliese 2022.
Il video di Ortovolante per Biodiversità: https://bit.ly/3FQiexo
Per eventuali info: Francesco De Pasquale 320.8676367
Orsara di Puglia, “La Cascata del Macinando” per la Settimana della Biodiversità
Il 21 maggio l’escursione naturalistica promossa da Ortovolante e Amministrazione Comunale
Un’escursione naturalistica tra querce, boschi e cascate per conoscere la biodiversità del territorio, legata anche alla presenza del vecchio mulino in cui si macinava il grano. “La Cascata del Macinando” è il nuovo appuntamento promosso dal Comune di Orsara di Puglia, in collaborazione con la cooperativa sociale Ortovolante, per valorizzare il turismo lento, per esplorare il patrimonio ambientale più da vicino, per vivere una mattinata a stretto contatto con la natura. In particolare, l’iniziativa in programma sabato 21 maggio 2022 rientra nella Settimana della Biodiversità Pugliese 2022, che si svolgerà dal 16 al 21 maggio, organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e coordinata dal DISAAT dell’Università di Bari.
Ortovolante, che coniuga i temi dell’agricoltura sociale e dell’ambiente con quelli dell’inclusione socio-lavorativa di persone con disagi diversi, promuove dunque il percorso “Cascata del Macinando” che diventa una nuova occasione per conoscere ed immergersi nella natura che circonda questa parte dei Monti Dauni e per vivere un turismo esperienziale riassaporando il contatto con la terra, le piante, gli alberi, la fauna.
L’iniziativa si svolgerà sabato 21 maggio con partenza alle ore 9.00 presso chiesa della Madonna della Neve ad Orsara di Puglia e rientro per le 12.30 circa. Si tratta di percorso ad anello, con difficoltà T/E (Turistico/Escursionista), che presenta qualche ripida salita (non adatto ai camminatori non abituali), con un percorso di circa 3 km tra andata e ritorno. Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking e giacca a vento.
La camminata “Cascata del Macinando” si svolgerà in compagnia di Francesco De Pasquale, guida ambientale naturalistica di Ortovolante, che accompagnerà i visitatori lungo il sentiero, facendo scoprire il patrimonio verde immerso nel territorio di Orsara di Puglia. Al termine dell’escursione, alle ore 12.30 circa, sarà possibile effettuare anche una piccola degustazione dei prodotti solidali realizzati dalla cooperativa Ortovolante. Il rinfresco prevede pane ed olio “Volìo” ed il vino “Rosso Libero – Michele Cianci”.
Per avere informazioni sui costi e prenotare è possibile chiamare al 320.8676367.
Eventi Passati e archiviati
- Ciao amore ciao (Giugno 24, 2022 20:00)
- Anilda Ibrahimi (Giugno 24, 2022 19:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 24, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 24, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 24, 2022)
- “FAVOLE”: LABORATORI ESTIVI AL MAT MUSEO DELL’ALTO TAVOLIERE (Giugno 23, 2022 10:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 23, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 23, 2022)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 22, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 22, 2022)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 21, 2022 18:00)
- “La forza della fragilità” (Giugno 21, 2022 17:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 21, 2022 09:30)
- Giornata Mondiale del Rifugiato (Giugno 20, 2022 19:30)
- LA PASSIONE PER LA NOTIZIA (Giugno 20, 2022 19:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 20, 2022 09:30)
- MUSICA POPOLARE E IL RACCONTO DEL SUD IN EUROPA (Giugno 19, 2022 21:30)
- "Sepolti nel mito: Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e Bologna" (Giugno 19, 2022 19:30)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 19, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 19, 2022 09:30)
- MUSICA POPOLARE E IL RACCONTO DEL SUD IN EUROPA (Giugno 18, 2022 21:30)
- Quanta luce: la musica illumina il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis (Giugno 18, 2022 21:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 18, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 17, 2022 09:30)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 16, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 16, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 15, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 14, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 13, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 12, 2022 09:30)