Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (10 eventi)
-
Altri eventi (1 evento)
-
Concerti (1 evento)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (1 evento)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 99 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 80 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 79 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 76 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online
Agosto a Carlantino con la Festa degli Agricoltori e quella degli emigranti
Agosto a Carlantino con la Festa degli Agricoltori e quella degli emigranti
Inaugurazione del murales di Alaniz venerdì 5, festa patronale il 6-7 e 8 agosto
Concerto in piazza per I Santo California con il loro successo di sempre “Tornerò”
CARLANTINO (Fg) E’ ufficiale il calendario di eventi dell’Agosto Carlantinese. Il primo degli eventi in programma è l’inaugurazione dello spettacolare murales, dalle ore 20 nel Parco della Pace, realizzato da Alaniz e Margot Calliadan, due artisti apprezzati in tutto il mondo. A seguire, serata dj set.
Il 6-7 e 8 agosto si parte con la Festa Patronale in onore di San Donato. Sabato 6, dalle ore 19.30, nella Piazzetta Vecchio Municipio Monsignor Giovanni Pinto presenterà il suo libro “Carlantino, ricordo...”. Nella stessa serata, dalle ore 22, nel Piazzale del Municipio il concerto live de “I Santo California”. A seguire, fino a tarda notte, discoteca all’aperto con la vocalist Anna Mayarem e la dj Angyelle. Domenica 7 agosto, la festa proseguirà con il concerto dalle ore 22 della Banda Città di Francavilla Fontana e, dalle ore 24, con uno spettacolo di fuochi pirotecnici al capo sportivo. Lunedì 8, la festa comincerà alle ore 17 con i “Giochi in piazza” e proseguirà alle 21.30, in Largo Taverna, con lo spettacolo di cabaret di lello Capano; un’ora più tardi, nella stessa location, il Jova Live, con la Jovanotti Tribute Band.
Mercoledì 10 agosto, dalle ore 18, nel Largo Fontana di Corso Europa “Pignalandia Day” con musica, animazione e giochi per bambini e ragazzi. Venerdì 12 agosto la Festa degli Emigranti dalle ore 18.30 in Piazzale Padre Pio, mentre sabato 13 torna la tradizionale Festa degli Agricoltori. Domenica 14 agosto, dalle ore 22, in Piazzale Municipio lo spettacolo musicale “Mia, solo tu nell’universo”, tributo a Mia Martini.
“Ringrazio tutte le associazioni e le singole realtà che hanno collaborato alla realizzazione del programma e che collaboreranno per la buona riuscita degli eventi”, ha dichiarato Graziano Coscia, sindaco di Carlantino. “Per un piccolo comune come il nostro non è affatto semplice organizzare un cartellone di eventi che offra opportunità di svago, appuntamenti culturali e momenti di aggregazione, ma ci tenevamo molto, dopo due anni estremamente difficili, riuscire a riportare in piazza i carlantinesi, anche quelli che torneranno da ogni parte d’Italia e del mondo e che vogliamo accogliere al meglio, assieme ai visitatori che verranno a trovarci”.
Eventi Passati e archiviati
- Casalvecchio tra falò, giocolieri, street music e degustazioni (Marzo 19, 2023 19:00)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 19, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 17, 2023)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 12, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 11, 2023 18:00)
- “Le giovani parole (Marzo 11, 2023 09:00)
- Canzonissima - Voci e volti della fortuna (Marzo 11, 2023 00:00)
- “Le giovani parole (Marzo 10, 2023 09:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 05, 2023 20:30)
- Gran Premio Saranno Famosi (Marzo 05, 2023 15:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 04, 2023 20:30)
- La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza (Febbraio 28, 2023 17:30)
- Piernicola Silvis ritrova (Febbraio 27, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 26, 2023 20:30)
- Laboratorio per realizzare foglie d’argilla (Febbraio 26, 2023 17:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 25, 2023 20:30)
- COSÌ È (se vi pare) (Febbraio 22, 2023 20:29)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 19, 2023 20:30)
- GABRY PONTE (Febbraio 19, 2023)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 18, 2023 20:30)
- Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo (Febbraio 18, 2023 18:30)
- Carnevale Orsarese (Febbraio 16, 2023)
- L’ Altro Giacomo (Febbraio 15, 2023 11:00)
- Gelato Letterario (Febbraio 14, 2023 18:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 12, 2023 20:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Febbraio 12, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 11, 2023 20:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Febbraio 11, 2023 18:00)