Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (8 eventi)
-
Altri eventi
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 87 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 85 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 83 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 81 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 458 visitatori e nessun utente online
ESTATE CASTELLUCCESE
AL VIA L’ESTATE CASTELLUCCESE: PER CHI ARRIVA E CHI RESTA
Ecco il programma di eventi che animerà agosto a Castelluccio Valmaggiore Clou nella settimana di Ferragosto con l’immancabile sagra della pasta fatta a mano e il corteo storico. Il 18 Danilo Sacco dei Nomadi
Il fresco delle colline daune, l’aria pura e un borgo immerso tra storia, cultura e natura: è questa la formula di successo dell’estate di Castelluccio Valmaggiore. Nella tranquillità della Valle del Celone, l’Amministrazione comunale anche quest’anno propone un gradevole programma di eventi per allietare l’estate di chi arriva e di chi resta.
Si parte con lo sport, nel segno dell’amatissimo primo cittadino Rocco Grilli, recentemente scomparso: martedì 2 agosto infatti è iniziato il primo torneo di calcetto “Memorial Rocco Grilli”, in collaborazione con l’associazione Polisportiva. “Impossibile far finta di nulla rispetto alla tragedia che ha colpito la nostra comunità con la perdita di Rocco – spiega Angelo Pompa, delegato alla Cultura e principale fautore del cartellone estivo – ma andiamo avanti nel suo segno, anche per lui che era così legato alle nostre radici e al nostro paese”. Ancora sport con gonfiabili e giochi venerdì 5 agosto, dalle ore 16 in Piazza della Libertà.
Arriva poi il teatro, sabato 6 alle 21,30, in Largo Chiesa, con lo spettacolo di Carla De Girolamo “Harem, le donne di Federico”. Ritorna giovedì 11, stesso luogo e stessa ora, con “I Corteggiatori, amore a colpi di poesia”, con Vito De Girolamo e Carlo Loiudice, sempre in collaborazione con la Pro loco.
Domenica 7 Piazza Marconi ospita la buona musica e l’allegria trascinante di Micky Sepalone e la Canta Napoli Band, con lo special guest Giovanni Imparato, noto percussionista partenopeo, a cura del Comitato Feste San Giovanni.
La notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto, si potrà ammirare il cielo stellato dal “Rifugio Casonetto Cai”, a partire dalle 20, con la musica dei Sound Space Duo Vibes.
Venerdì 12, altra serata fuori borgo, in località Petrera, con il Syncop Party a base di musica live e sangria, per la gioia dei più giovani.
Non poteva certo mancare, sabato 13, quando ormai tutti saranno presenti a Castelluccio Valmaggiore, la 44^ edizione della sagra della pasta a mano, itinerante e con l’animazone musicale della Dune Buggy Street Band, a cura della Pro loco in collaborazione con “Antichi Sapori e “Little Italy”.
Domenica 14 il corteo storico che ricorda la costituzione della Baronia Valmaggiore, a cura di Giovanni De Girolamo e dell’amministrazione comunale.
Ferragosto inizia presto, addirittura all’alba, con la II edizione de “L’Aurora di Ferragosto al Museo”, tra musica e storia, con la visita guidata all’interno del rinomato Museo Valle del Celone alle 4,30 e, a seguire, suggestivo concerto con Sally Cagiano che omaggia Pino Daniele. In serata, Summer’s Disco in Piazza della Libertà, in collaborazione con Radio Master.
Lunedì 16 agosto tocca poi alla solennità di San Rocco Confessore, co-patrono di Castelluccio Valmaggiore, con il galà lirico- sinfonico del Gran Concerto Bandistico “Chielli” della città di Noci. Mercoledì 17 “Note e Tradizioni” con i musicisti dell’associazione “Dora Paolella”, nella tradizione del Maestro Cavaliere Alessio Carruozzo che tanto ha fatto per Castelluccio Valmaggiore a livello musicale, mentre giovedì 18 tocca al noto cantante e chitarrista dei Nomadi Danilo Kauen Sacco in concerto e a seguire lo spettacolo pirotecnico in onore di San Rocco.
Infine, venerdì 19, “Incontro con l’autore” con Giovanni De Girolamo e l’arpista Valentina Augelli, sabato 20 visita allo Zoo di Fasano degli alunni delle scuole elementari e Caccia alla Musica alle 21,30 in Piazza Umberto I, a cura della Syncop e domenica 21 ancora cultura con l’happening dedicato alla poesia castelluccese.
“L’amministrazione comunale di Castelluccio Valmaggiore – conclude Angelo Pompa – ringrazia tutte le associazioni e coloro che si sono spesi per realizzare anche quest’anno un cartellone che arricchisce la nostra comunità e tutti i visitatori che vorranno scoprire il nostro meraviglioso territorio. Sempre con il supporto degli amici della Pro loco, del Comitato Feste presieduto dal musicista di fama Luciano Pannese e del nostro gioiello: il Museo Valle del Celone diretto da Pasquale Bloise
Eventi Passati e archiviati
- Tommaso Avati (Marzo 30, 2023 18:00)
- “LUOGHI E IDENTITÀ NELLA CAPITANATA DI FEDERICO II” (Marzo 30, 2023 17:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 26, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 25, 2023 18:00)
- RifioriAMO Foggia - bombe di semi (Marzo 25, 2023 11:00)
- Yuna Tamogami (Marzo 24, 2023 19:15)
- Yari Selvetella (Marzo 23, 2023 18:00)
- Casalvecchio tra falò, giocolieri, street music e degustazioni (Marzo 19, 2023 19:00)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 19, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 17, 2023)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 12, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 11, 2023 18:00)
- “Le giovani parole (Marzo 11, 2023 09:00)
- Canzonissima - Voci e volti della fortuna (Marzo 11, 2023 00:00)
- “Le giovani parole (Marzo 10, 2023 09:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 05, 2023 20:30)
- Gran Premio Saranno Famosi (Marzo 05, 2023 15:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 04, 2023 20:30)
- La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza (Febbraio 28, 2023 17:30)
- Piernicola Silvis ritrova (Febbraio 27, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 26, 2023 20:30)
- Laboratorio per realizzare foglie d’argilla (Febbraio 26, 2023 17:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 25, 2023 20:30)
- COSÌ È (se vi pare) (Febbraio 22, 2023 20:29)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 19, 2023 20:30)
- GABRY PONTE (Febbraio 19, 2023)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 18, 2023 20:30)
- Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo (Febbraio 18, 2023 18:30)