Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (15 eventi)
-
Altri eventi (9 eventi)
-
Concerti
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 68 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 65 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 63 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 62 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 216 visitatori e nessun utente online
GEGE’ TELESFORO E SERENA BRANCALE
STAGIONE TEATRALE: SABATO 28 GENNAIO GEGE’ TELESFORO E SERENA BRANCALE IN CONCERTO AL TEATRO VERDI.
Primo spettacolo del nuovo anno con la stagione teatrale organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Sabato 28 gennaio 2023 (porta ore 20,30, sipario ore 21,00) al Teatro Comunale Giuseppe Verdi serata all’insegna della buona musica con un doppio evento che prevede due concerti. A salire sul palco saranno prima Gegè Telesforo (vocals & percussions) in “Big Mama”, che si potrebbe definire un suo ritorno alle origini (con lui Matteo Cutello – trumpet; Giovanni Cutello - sax alto; Christian Mascetta – guitars; Vittorio Solimene - organ & keys; Michele Santoleri – drums), e a seguire Serena Brancale in “Je so accussì”, il suo album – cofanetto di pietre preziose, canzoni e cover.
“La nostra stagione riprende alla grande – dichiara l’Assessore Celeste iacovino con una serata all’insegna della musica oltre i confini, dal blues al jazz, con due artisti che si alterneranno sul palco del Verdi”. Per Gegè Telesforo si potrebbe definire questo nuovo progetto un ritorno alle origini. Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati di musica del nostro paese, torna discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz - groovy fine anni ’50 della Blue Note Records. A seguire Serena Brancale presenta il suo album Je So Accusi, un cofanetto di pietre preziose, canzoni e cover che pensate nel dettaglio per regalare un’immagine matura di se stessa senza rientrare in un genere musicale definito. Un progetto in cui convivono mille sfaccettature di un grande Sud, dal dialetto barese all’Africa, dall’omaggio a Pino Daniele, alla figura della donna. In questo album è presente il brano che sigilla la collaborazione internazionale con Richard Bona e che vede Serena entrare nella “family” di Quincy Jones.
I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Giuseppe Verdi.
Lo spettacolo sarà preceduto, alle ore 17.30 dall’incontro con gli studenti ed il pubblico con Gegè Telesforo e Serena Brancale. Modera la giornalista Rosaria d’Errico.
Eventi Passati e archiviati
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 04, 2023 20:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Febbraio 04, 2023 18:00)
- Umberto Sebastiano (Febbraio 02, 2023 18:00)
- Tullio Solenghi (Febbraio 01, 2023 20:30)
- GEGE’ TELESFORO E SERENA BRANCALE (Gennaio 28, 2023 20:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Gennaio 23, 2023 18:00)
- Emanuele Tumolo “Un ragazzo d’oro” (Gennaio 21, 2023 21:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Gennaio 21, 2023 18:00)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 08, 2023 18:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Gennaio 08, 2023 18:00)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 07, 2023 18:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Gennaio 07, 2023 18:00)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 06, 2023 18:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Gennaio 06, 2023 18:00)
- Il via al Natale di Vico (Gennaio 06, 2023)
- NATALE IN CITTA’ 2022 (Gennaio 06, 2023)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 05, 2023 18:30)
- Il via al Natale di Vico (Gennaio 05, 2023)
- NATALE IN CITTA’ 2022 (Gennaio 05, 2023)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 04, 2023 18:30)
- Il via al Natale di Vico (Gennaio 04, 2023)
- NATALE IN CITTA’ 2022 (Gennaio 04, 2023)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 03, 2023 18:30)
- Il via al Natale di Vico (Gennaio 03, 2023)
- NATALE IN CITTA’ 2022 (Gennaio 03, 2023)
- Claudia Marss in concerto la voce gospel (Gennaio 02, 2023 20:30)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 02, 2023 18:30)
- Il via al Natale di Vico (Gennaio 02, 2023)
- NATALE IN CITTA’ 2022 (Gennaio 02, 2023)
- TENSIONI – ANGELI E RIBELLI (Gennaio 01, 2023 18:30)