Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (8 eventi)
-
Altri eventi
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 83 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 81 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 78 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 78 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 302 visitatori e nessun utente online
Festa di San Giuseppe
A CASTELLUCCIO VALMAGGIORE TORNA LA FESTA DI SAN GIUSEPPE, CON IL PLURISECOLARE RITO DEI FUOCHI
Nel fine settimana si rinnova la tradizione, molto sentita, antica più di 500 anni, con falò, processione e percorsi enogastronomici
È sempre stata l’attesa festa di san Giuseppe, con più di 500 anni di storia, per i cittadini di Castelluccio Valmaggiore eppure anch’essa ha subito lo stop dovuto agli ultimi anni, devastati dalla pandemia da Covid.
Adesso però si torna a festeggiare, nel solco della tradizione religiosa e popolare, sabato 18 e domenica 19 marzo, nel delizioso borgo che si affaccia sulla Valle del Celone, con annessi percorsi gastronomici dedicati, nel centro storico.
Il programma prevede, appunto, sabato dalle ore 19 i tradizionali “falò di san Giuseppe”, l’evento promosso dall’Associazione di volontariato “Fraternita di Misericordia di Castelluccio Valmaggiore” (di cui il Santo è patrono) e dalla Parrocchia di San Giovanni Battista, con il Patrocinio del Comune.
Domenica 19, invece, da calendario festività di san Giuseppe, il programma religioso raggiunge il suo culmine con la processione del Santo per le vie del paese dopo la celebrazione religiosa, con il consueto accompagnamento della banda cittadina “Dora Paolella”, diretta dal M° Carmela De Michele.
“Siamo lieti di tornare a festeggiare come la nostra tradizione vuole. – spiegano gli organizzatori – Anzi, in occasione dell’accensione dei falò ci sarà un percorso enogastronomico, con assaggio delle nostre pietanze tradizionali, servite intorno ai fuochi, allietato dagli spettacoli musicali della banda “Bassa musica” della città di Molfetta”.
La tradizione dei falò è assai antica nasce attorno al 1600, quando il paese era fucina di maestranze locali, principalmente falegnami, che sentirono il bisogno di affidarsi ad un protettore, eleggendo naturalmente san Giuseppe. Nel solco delle tradizioni popolari del Sud Italia, i falò hanno sempre rappresentato segno propiziatorio per il raccolto e fuoco che “bruciasse” tutte le negatività
È possibile degustare i piatti in quattro punti diversi del paese, acquistando appositi pass, prenotandoli telefonicamente fin da subito al recapito 349/5297040.
Eventi Passati e archiviati
- Tommaso Avati (Marzo 30, 2023 18:00)
- “LUOGHI E IDENTITÀ NELLA CAPITANATA DI FEDERICO II” (Marzo 30, 2023 17:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 26, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 25, 2023 18:00)
- RifioriAMO Foggia - bombe di semi (Marzo 25, 2023 11:00)
- Yuna Tamogami (Marzo 24, 2023 19:15)
- Yari Selvetella (Marzo 23, 2023 18:00)
- Casalvecchio tra falò, giocolieri, street music e degustazioni (Marzo 19, 2023 19:00)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 19, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 17, 2023)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 12, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 11, 2023 18:00)
- “Le giovani parole (Marzo 11, 2023 09:00)
- Canzonissima - Voci e volti della fortuna (Marzo 11, 2023 00:00)
- “Le giovani parole (Marzo 10, 2023 09:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 05, 2023 20:30)
- Gran Premio Saranno Famosi (Marzo 05, 2023 15:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 04, 2023 20:30)
- La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza (Febbraio 28, 2023 17:30)
- Piernicola Silvis ritrova (Febbraio 27, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 26, 2023 20:30)
- Laboratorio per realizzare foglie d’argilla (Febbraio 26, 2023 17:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 25, 2023 20:30)
- COSÌ È (se vi pare) (Febbraio 22, 2023 20:29)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 19, 2023 20:30)
- GABRY PONTE (Febbraio 19, 2023)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 18, 2023 20:30)
- Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo (Febbraio 18, 2023 18:30)