Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (3 eventi)
-
Altri eventi (47 eventi)
-
Concerti
-
Mostre (118 eventi)
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (2 eventi)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- San Severo - San Paolo di Civitate - Serracapriola
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 629 visitatori e nessun utente online
A San Paolo di Civitate c’è Luca Trabalzini con Divini Sapori
Da Siena all’Australia, poi il ritorno in Italia: show cooking dello chef di “Pentole e Provette”
Domenica 24 settembre, il tour nell’Alto Tavoliere ‘compie’ 1000 km e festeggia l’autunno
SAN PAOLO DI CIVITATE Approdando a San Paolo di Civitate domenica 24 settembre 2023, la ‘carovana’ di Divini Sapori taglia un altro traguardo di tappa, con 1000 km percorsi lungo strade, vie, piazze e paesi dell’Alto Tavoliere. Mille chilometri tra gli spostamenti da borgo a borgo, le passeggiate nei centri storici di paesi e città, le escursioni nei siti archeologici e naturalistici del territorio.
Domenica 24 settembre, “Divini Sapori” approderà a San Paolo di Civitate. Finanziato dal Gal Daunia Rurale 2020 (misura 4.4), il progetto – che vede San Severo nel ruolo di Comune capofila col coordinamento di Doc Servizi - ha già prodotto una lunga serie di azioni, tra cui gli eventi, le visite guidate e gli show cooking che si sono tenuti a partire da aprile fino alla pausa delle settimane più calde dell’estate.
UNA FESTA D’INIZIO AUTUNNO. L’evento di San Paolo Civitate inaugura gli appuntamenti autunnali del progetto Divini Sapori. Domenica 24 settembre, la giornata alla scoperta del borgo comincerà alle ore 10, col ritrovo in Piazza Padre Pio: da qui, i visitatori saranno condotti dapprima all’interno del Museo Civico Archeologico, poi potranno ammirare l’Anfiteatro Romano.
Alle ore 18.30, presso il Museo Civico Archeologico in Piazza Sant’Antonio, sarà inaugurata la mostra fotografica intitolata “Le terre dell’Alto Tavoliere” che sarà visitabile fino a domenica 1 ottobre.
LO SHOW COOKING DI LUCA TRABALZINI. Stessa location per lo show cooking che inizierà alle ore 19.30 e vedrà protagonisti il conduttore-food reporter Nick Difino e lo chef Luca Trabalzini, con l’accompagnamento musicale dei Cantori di Civitate.
Luca Trabalzini ha iniziato la sua carriera di chef all’età di 15 anni. É nato a Siena e ha cominciato subito a coltivare il suo talento ai fornelli facendo esperienza in diversi e importanti ristoranti del nord Italia, ma è in Australia che il suo percorso si arricchisce ulteriormente. Diventa Executive Chef a Sidney, per una notissima compagnia ristorativa. Dopo 4 anni torna in Italia e dà vita al suo Gastro Bistrot di Fasano, “Pentole e Provette”. A Luca Trabalzini, come lui stesso ha dichiarato in numerose interviste, piace realizzare una “cucina Pop”, capace di esaltare gusti e sensazioni attraverso l’armonizzazione dei contrasti.
Eventi Passati e archiviati
- L'arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola (Dicembre 04, 2023 18:00)
- MARIO BIONDI (Dicembre 03, 2023 20:30)
- ‘Ndocciata di Agnone (Dicembre 03, 2023 18:30)
- L'arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola (Dicembre 03, 2023 18:00)
- Natale in casa Tremotino/Voto di scambio/Ù tërette d’à memorië/I cunde sbagliate (Dicembre 03, 2023 17:00)
- L'arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola (Dicembre 02, 2023 18:00)
- Natale a Celle di San Vito (Dicembre 02, 2023 17:00)
- L'arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola (Dicembre 01, 2023 18:00)
- ORO ROSSO (Dicembre 01, 2023 17:00)
- Paolo Di Paolo (Novembre 29, 2023 18:30)
- Natale a Deliceto nel castello Angioino-Normanno (Novembre 26, 2023 17:00)
- “The Weavers Trio 3.0” (Novembre 25, 2023 20:00)
- La Traviata (Novembre 24, 2023 20:00)
- Foggia, città dei venti e dell’assenza (Novembre 24, 2023 18:30)
- Natale a Deliceto nel castello Angioino-Normanno (Novembre 19, 2023 17:00)
- Lucera Capitale dei Diritti dei Bambini con Camera Minorile e Unicef (Novembre 19, 2023 09:30)
- Lucera Capitale dei Diritti dei Bambini con Camera Minorile e Unicef (Novembre 18, 2023 09:30)
- Tutti in palla (Novembre 18, 2023 08:30)
- Tutti in palla (Novembre 17, 2023 08:30)
- FRANCESCO CICCHELLA CON BIS (Novembre 16, 2023 20:30)
- Il contributo del “De Amicis “ durante la seconda guerra mondiale in una conferenza presso l’aula magna dell’Istituto scolastico di San Severo (Novembre 16, 2023 18:00)
- Tutti in palla (Novembre 14, 2023 08:30)
- “Musica senza confini” (Novembre 05, 2023 19:00)
- UNA DOMENICA DA CAPITALE (Novembre 05, 2023 10:00)
- Foggia com'era (Novembre 04, 2023 09:00)
- Foggia com'era (Novembre 03, 2023 09:00)
- Foggia com'era (Novembre 02, 2023 09:00)
- Foggia com'era (Novembre 01, 2023 09:00)
- Foggia com'era (Ottobre 31, 2023 09:00)
- Foggia com'era (Ottobre 29, 2023 09:00)