Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (19 eventi)
-
Altri eventi (5 eventi)
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
- Estate Vichese 2024 217 visite
- Teatro San Severo 104 visite
- Teatro San Severo 103 visite
- Teatro San Severo 93 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Borgo Incoronata
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Menaio
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- San Severo - San Paolo di Civitate - Serracapriola
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 515 visitatori e nessun utente online
Orsara Jazz Festival
Orsara Jazz Festival dal 2 al 4 agosto
Prima assoluta del progetto originale Between Pneuma Spiritus
Concerti di Vinicius Cantuaria Trio, Peter Bernstein 4tet, Pasquale Ivan Dante Rinaldi 4tet
E poi Jesper Bodilsen e Davide Brillante trio feat. Francesca Tandoi
In programma anche masterclass, workshop di fotografia e installazioni
ORSARA DI PUGLIA Dal 2 al 4 agosto, torna l’Orsara Jazz Festival, la rassegna musicale internazionale che si svolge a Orsara di Puglia (Fg) dal 1990. La storia ultratrentennale dell’Orsara Jazz prosegue con la prima assoluta del progetto Between Pneuma Spiritus, concerto per Trio Jazz, Orchestra e Voce con composizioni originali e arrangiamenti di Bruno Persico, primo atto di un ambizioso progetto triennale, e i concerti di Vinicius Cantuaria Trio, Peter Bernstein 4tet, Pasquale Ivan Dante Rinaldi 4tet feat. Jesper Bodilsen e Davide Brillante trio feat. Francesca Tandoi (i concerti sono ad ingresso gratuito informazioni www.orsaramusica.it, info@orsaramusica.it, 3803201666). La XXIX edizione di Orsara Jazz Festival, organizzata da amministrazione comunale e Associazione Orsara Musica che ne cura la direzione artistica e il project management a valere sul Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40/2016, art. 15, comma 3, continua a contraddistinguersi per una direzione artistica autonoma, spesso con ideazioni originali e progetti musicali commissionati ad hoc che traggono ispirazione dalla cultura locale, dalla grande e varia tradizione jazz con incursioni in ambiti musicali classici o contemporanei. Anche quest’anno il festival si pone obiettivi ambiziosi. Con Between Pneuma Spiritus Concerto per Trio Jazz, Orchestra e Voce/Composizioni originali e arrangiamenti di Bruno Persico, in scena lunedì 2 agosto alle ore 22.30 in largo San Michele, parte un percorso originale dal respiro triennale. Ogni anno infatti sarà commissionata – a musicisti compositori e a organici differenti - una composizione originale ispirata ad un tema concettuale molto caro a tutti gli orsaresi: il vento. Elemento materiale e spirituale allo stesso tempo, fonte inesauribile di ispirazione filosofica, letteraria, musicale. Quest’anno il lavoro è stato commissionato al pianista compositore napoletano Bruno Persico, che mette insieme un trio jazz, un’orchestra a dieci voci (Nuova Orchestra Scarlatti) la voce recitante di Lello Giulivo. Prima di Between Pneuma Spiritus in programma, alle ore 21.30, il concerto del Vinicius Cantuaria Trio del cantante, chitarrista, compositore, batterista e percussionista molto noto nell'ambito della Bossa Nova e del Jazz. Martedì 3 agosto, ore 21.30 largo San Michele, in scena Peter Bernstein 4tet, Peter Bernstein (gtr), Aaron Goldberg (piano), Vincente Archer (db), Roberto Gatto (dr), progetto del chitarrista americano Peter Bernstein, allievo di Jim Hall, grande personalità musicale con una lunghissima discografia, ricca di partecipazioni e collaborazioni ai massimi livelli del jazz mondiale. Mercoledì 4 agosto, in mattinata, il festival propone una masterclass di chitarra a cura di Peter Bernstein, che si preannuncia come un evento, alle ore 21.30 in largo San Michele, Pasquale Ivan Dante Rinaldi 4tet feat. Jesper Bodilsen, progetto del giovane pianista Pasquale Rinaldi, prodotto del “vivaio” orsarese (cresciuto anche grazie ai seminari internazionali di Orsara Jazz) e alle ore 22.30 Davide Brillante trio feat. Francesca Tandoi. Nella tre giorni del festival spazio a Workshop di fotografia e all’installazione Orsara Jazz Story. Sono inoltre previste “incursioni” jazz nello spazio MACAL (Museo di Arte Contemporanea Andreas Luthi) che aprirà al pubblico il primo di Agosto. Con l’edizione 2024 il progetto del festival cresce nell’ideazione e nella programmazione, per continuare a svolgere quel ruolo di promozione musicale e di valorizzazione culturale che lo ha sempre contraddistinto. Con il sostegno dell’Amministrazione culturale e di altri partner importanti (fra i quali l’Associazione Orsa Maggiore, quello di Peppe Zullo e del nascente museo MACAL) il team che gestisce il festival rinnova e garantisce continuità artistica e organizzativa all’avventura ultratrentennale di Orsara Musica.
Orsara Jazz Festival 2024 è organizzato da amministrazione comunale e Associazione Orsara Musica che ne cura la direzione artistica e il project management a valere sul Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40/2016, art. 15, comma 3 promosso da Regione Puglia, Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio, PACT- Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese.
Eventi Passati e archiviati
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 12, 2025 19:30)
- Festival del Teatro Popolare del Gargano “Cornuti & Contenti” (Gennaio 12, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 11, 2025 19:30)
- Festival del Teatro Popolare del Gargano “Cornuti & Contenti” (Gennaio 11, 2025 19:30)
- FOGIA REGALIS: IMPERIALIS INCLITA SEDES FRIDERICI II – SECUNDA EDITIO (Gennaio 11, 2025 17:00)
- Teatro San Severo (Gennaio 09, 2025 20:30)
- JAZZ OFF AL MAT (Gennaio 08, 2025 20:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 06, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 06, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 05, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 05, 2025)
- San Francesco d'Assisi: L’Uomo, il Santo e l’Invenzione del Presepe (Gennaio 04, 2025 19:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 04, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 03, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 02, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 01, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 01, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 31, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 30, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 29, 2024)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Dicembre 29, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 28, 2024)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Dicembre 28, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 27, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 26, 2024)
- Da New York, Kaylah Harvey e The Bronx Gospel Choir (Dicembre 25, 2024 20:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 25, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 24, 2024)
- Detroit Gospel Choir (Dicembre 23, 2024 21:00)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 23, 2024)