Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (18 eventi)
-
Altri eventi (5 eventi)
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
- Estate Vichese 2024 222 visite
- Teatro San Severo 136 visite
- Teatro San Severo 119 visite
- Teatro San Severo 107 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Borgo Incoronata
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Menaio
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- San Severo - San Paolo di Civitate - Serracapriola
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 562 visitatori e nessun utente online
BASTARDE SENZA GLORIA
A CERIGNOLA VA IN SCENA “BASTARDE SENZA GLORIA” IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Ambito Territoriale di Cerignola, in collaborazione con il Centro Antiviolenza (CAV) Titina Cioffi e il Roma Teatro Cinema e..., presenta lo spettacolo Bastarde Senza Gloria.
L’evento, che si terrà venerdì 24 novembre alle ore 19:30 presso il Roma Teatro Cinema e..., è stato scelto per sensibilizzare la cittadinanza su un tema delicato e sempre attuale.
Bastarde Senza Gloria è una pièce contemporanea che intreccia dramma e comicità, dipingendo un quadro realistico e tagliente della condizione femminile. La storia narra le vicende di donne in fabbrica che, di fronte a decisioni aziendali insindacabili, sono costrette a scegliere chi tra loro sarà “sacrificata” per i tagli al personale. La paura, l’ironia e la resilienza si mescolano in un crescendo emozionante che esplora la complessità delle donne: madri, mogli, amanti, straniere, lesbiche – tutte unite dalla stessa fiera capacità di resistere, combattere e rinascere.
L’obiettivo è utilizzare il linguaggio teatrale per offrire una lente d’ingrandimento sulle dinamiche della violenza – fisica, psicologica o sociale – e riflettere sulla forza necessaria per affrontarla e superarla.
Grazie ai fondi messi a disposizione dall’Ambito Territoriale, i biglietti saranno disponibili al prezzo simbolico di 10 euro, con il ricavato interamente devoluto alle attività del CAV Titina Cioffi. I biglietti potranno essere acquistati presso il botteghino del teatro dalle ore 18:00 alle 22:00, e nei giorni di giovedì e sabato anche al mattino, dalle 10:00 alle 12:30.
Lo spettacolo sarà inoltre presentato alle scuole nella mattinata del 25 novembre, per coinvolgere i più giovani e promuovere la cultura del rispetto e della parità.
“Con questo spettacolo – commenta la Vicesindaca Maria Dibisceglia – vogliamo lanciare un messaggio forte alla nostra comunità: la lotta contro la violenza di genere non è solo una battaglia individuale, ma una responsabilità collettiva. Attraverso la potenza evocativa del teatro, possiamo riflettere sulle ingiustizie e incoraggiare il cambiamento. Invitiamo tutti a partecipare numerosi e a sostenere il Centro Antiviolenza Titina Cioffi, che rappresenta un presidio fondamentale per il nostro territorio”.
“La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne non deve essere solo una ricorrenza, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno quotidiano nella costruzione di una società più equa e rispettosa”. Conclude Dibisceglia.
Eventi Passati e archiviati
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 18, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 12, 2025 19:30)
- Festival del Teatro Popolare del Gargano “Cornuti & Contenti” (Gennaio 12, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 11, 2025 19:30)
- Festival del Teatro Popolare del Gargano “Cornuti & Contenti” (Gennaio 11, 2025 19:30)
- FOGIA REGALIS: IMPERIALIS INCLITA SEDES FRIDERICI II – SECUNDA EDITIO (Gennaio 11, 2025 17:00)
- Teatro San Severo (Gennaio 09, 2025 20:30)
- JAZZ OFF AL MAT (Gennaio 08, 2025 20:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 06, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 06, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 05, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 05, 2025)
- San Francesco d'Assisi: L’Uomo, il Santo e l’Invenzione del Presepe (Gennaio 04, 2025 19:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 04, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 03, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 02, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 01, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 01, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 31, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 30, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 29, 2024)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Dicembre 29, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 28, 2024)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Dicembre 28, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 27, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 26, 2024)
- Da New York, Kaylah Harvey e The Bronx Gospel Choir (Dicembre 25, 2024 20:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 25, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 24, 2024)
- Detroit Gospel Choir (Dicembre 23, 2024 21:00)