Notizie dall'Italia
- Martedì, 11 Dicembre 2012
Alcuni scienzati dell'Università di Bari, gli stessi che studiano la qualità dell'aria dell'Ilva di Taranto, hanno fatto una sensazionale scoperta, ovvero diagnosticare il tumore al colon retto semplicemente soffiando in un palloncino. Infatti l'aria conterrebbe notizie preziose del nostro organismo, grazie infatti allo scambio tra sangue ed aria, dunque il tumore lasciarebbe delle tracce nel sangue che poi passano nell'aria tramite gli alveoli. Un test prodotto dagli scienzati ha dato un parere favorevole nell'80% dei casi, infatti su un campione di 100 persone malate il palloncino ne ha scovati 80, inoltre su 100 pazienti positivi al test del sangue occulto che eseguono una colonscopia, solo 50-60 hanno una patologia intestinale e solo 7 di essi un tumore. La scoperta va anche riconosciuta grazie agli incentivi forniti dalla Regione Puglia, stanziando circa un milione e mezzo di euro. La scoperta dunque aiuterebbe la prevenzione, evitando i classici mezzi invasivi per scovare il tumore ovvero la colon scopia. Il tumore al colon retto sarebbe la seconda causa di morte tra gli uomini e la terza nelle donne, l'Istat riferisce che nel 2012 potrebbero esserci all'incirca 51600 casi.