Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 505 visitatori e nessun utente online

Politica

amonteSI GUARDA IL DITO E CI SI DIMENTICA DELLA LUNA!
È divenuta alquanto ridicola - e siamo stati buoni a usare questo termine - la discussione iniziata qualche giorno fa da un Gruppo associativo circa la compatibilità degli incarichi ricoperti da Felice Totaro, Consigliere Comunale del Gruppo “A Monte” e che è anche Presidente dell’UGR27, associazione di volontariato che, da decenni, opera nella nostra città.
La cosa fa ridere perché ci si è accorti di ciò solo ora. Eppure il Consigliere Totaro è in carica da ormai quasi tre anni. Al ridicolo, poi, si aggiunge altro ridicolo. Gli accusatori dimenticano che l’UGR27 collabora con le Amministrazioni Comunali sin dalla sua costituzione. Infatti, diverse sono state le Amministrazioni che hanno fatto riferimento all’UGR27 per far fronte alle tante emergenze specie in caso di calamità naturali (alluvioni, incendi, ondate di freddo, nevicate abbondanti, ondate di caldo ecc.).
E pensare che il Gruppo associativo che ha sollevato la polemica si è convinto che stia affrontando una questione politica tale che la guerra Russia-Ucraina, pensiamo noi a loro vedere, sia una bazzecola: se questa è politica, allora noi non vogliamo farne parte!
Peraltro, si è avviata una polemica prendendo spunto da una considerazione di un cittadino che ha giustamente sollevato una questione importantissima: il licenziamento di alcuni operatori della ex RSSA “Santa Maria di Pulsano”, dopo l’arrivo di un nuovo Gestore.
E il Gruppo associativo polemico (non ce ne voglia se non lo definiamo Politico, perché di Politica non ha nulla), invece di discutere del problema licenziamenti, invece di richiamare l’Amministrazione a dare risposte circa il problema posto, cosa fa? Parla della presunta incompatibilità del Consigliere Totaro: come dire “si guarda il dito e non la luna”!
Piuttosto, è arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza e la facciamo solo perché i cittadini meritano considerazione e verità.
Il Gruppo “A Monte”, da quando si è insediato il Consiglio Comunale nel giugno 2022, nell’interesse della collettività ha dato disponibilità per la risoluzione delle problematiche cittadine o per le progettualità che possono andare a solo vantaggio della città: di ciò andiamo orgogliosi, tanto che ci vengono riconosciuti da più parti garbo istituzionale e capacità politica (non polemica spicciola!). A questo va aggiunto, però, che, quando se ne è ravvisata la necessità o perché sulle cose abbiamo convinzioni politiche diverse dall’Amministrazione, il Gruppo “A Monte” ha fatto opposizione seria. Se questo è essere “minoranza collaborativa” allora ne andiamo fieri, anche se veniamo tacciati di tradimento da quel Gruppo associativo (a dire il vero, per questo non abbiamo perso né la lucidità, né il senno, né, soprattutto, il sonno!).
Il Gruppo associativo, sempre pronto a puntare il dito verso qualcuno (da un po’ di tempo lo fa verso il Gruppo “A Monte”; come dire: ecco come dividere la Minoranza e non lavorare per unirla!), ha l’obbligo di avere la memoria lunga. Infatti, nessuno dimentica che, quando in Consiglio si è discusso della struttura gestita dal Consigliere Comunale che fa a lui capo, nessuno gli ha saputo consigliare che forse era il caso di abbandonare l’aula (lì sì che si poteva ravvedere incompatibilità!). Inoltre, il Gruppo associativo ha anche dimenticato che, durante il dibattito per alcuni obietti propedeutici al Bilancio, il suo Consigliere Comunale di riferimento si è astenuto, mentre noi, come Politica vuole, abbiamo votato contro: tutti sanno che astenersi durante le votazioni della seduta di bilancio è come votare a favore di quel bilancio. Chi è collaborativo, quindi?
Comunque, non vogliamo incorre anche noi nell’errore fatto da quel Gruppo associativo e distogliere, l’attenzione dalla vertenza del momento: i licenziamenti all’ex RSSA “Santa Maria di Pulsano”, per la qual cosa, per le vie brevi, abbiamo fatto già richiesta di notizie al Presidente del Consiglio Comunale. Chiediamo, poi, all’Amministrazione di attivarsi per giungere ad una soluzione positiva della questione.
Lasciamo agli altri la polemica, che di Politica non ha nulla!

Gruppo Consiliare “A Monte” Monte Sant’Angelo