Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 415 visitatori e nessun utente online

alberiulivoIL 7 MARZO LA TAVOLA ROTONDA “IL RICONOSCIMENTO DELLA DOP OLIVA ALTA DAUNIA, UN'OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TERRITORIO”.

Il prossimo venerdì 7 marzo 2025, con inizio alle ore 17,30, presso la Sala Conferenze prof. Ettore Basso dell’Officina di Quartiere di Palazzo Celestini, è in programma una tavola rotonda sul tema: “Il riconoscimento della DOP Oliva Alta Daunia, un’opportunità di crescita per il territorio”.

“Ci confrontiamo pubblicamente su quello che può essere uno strumento importante di crescita per il nostro territorio – dichiara il Sindaco Lidya Colangelo -, si tratta di offrire un’ulteriore opportunità al nostro sistema produttivo e alla sua rete di imprese che operano nel comparto agricolo. La Denominazione di Origine Protetta Oliva da mensa “Alta Daunia” è ovviamente riservata esclusivamente alle olive da mensa, derivanti dalla varietà ‘Peranzana’, con zona di coltivazione e produzione i territori dei comuni di San Paolo di Civitate, Apricena, Torremaggiore, San Severo e Lucera”.
PROGRAMMA

Saluti istituzionali
Lidya Colangelo – Sindaco di San Severo
Giuseppe Lipartiti - Presidente Consorzio Oliva Alta Daunia Peranzana
Leonardo De Vita – Responsabile OP Peranzana Alta Daunia
Filippo Schiavone – Presidente Confagricoltura Foggia – OP Oliveti Dauni
Vincenzo Simeone – Presidente GAL Daunia Rurale 2020

Interventi

Nazzario D’Errico - Direttore Consorzio Oliva Alta Daunia Peranzana.
Pasqua Attanasio - Presidente del Distretto del Cibo della Daunia Rurale.
Massimo Lombardi - Dir. Medico Oncologo SSD di Rete Oncologica Ospedale Territorio. Coord. Centro orientamento oncologico - Rete Onc. Pugliese P.O. San Severo.
Angelo Michele Carella - Dirigente Medico S.C. Medicina Interna e Responsabile U.O.S. Lungodegenza P.O. San Severo - Scienze tecniche dietetiche applicate, Nutrizione clinica e Dietetica applicata allo sport - UniPegaso, Napoli.


Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Michele Princigallo