Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 397 visitatori e nessun utente online

Spettacolo - Cinema - Arte - Cultura

Comunicato Stampa del 28 settembre 2012

Workshop

Mercoledì 3 ottobre 2012, dalle 9.30  alle 13.30, l’Università degli Studi di Foggia presenta i risultati della ricerca finanziata dalla Fondazione Banca del Monte “Domenico Siniscalco Ceci” e coordinata dalla prof.ssa Caterina Tricase, associato di Scienze Merceologiche del Dipartimento di Economia dell’Ateneo foggiano.

I dati relativi alla ricerca su Potenzialità e sviluppo della risorsa biogas da reflui zootecnici e non nella provincia di Foggia saranno illustrati durante l’omonimo workshop che si terrà nell’Auditorium Bruno di Fortunato di Palazzo Ateneo (Via Gramsci 89-91, Foggia - Piano VI)

L’analisi dell’area geografica considerata evidenzia delle interessanti potenzialità in termini di produzione energetica e di tutela ambientale del territorio. In particolare la produzione di biogas potrebbe rappresentare un segmento di una filiera agro-energetica integrata, uno strumento per abbattimento dei nitrati nelle aree vulnerabili e una fonte reddituale per gli operatori coinvolti (in relazione alla normativa di sostegno di queste attività).

Di seguito il programma del workshop.

Saluti istituzionali:

Giuliano Volpe – Magnifico Rettore Università degli Studi di Foggia

Andrea Di Liddo – Direttore Dipartimento di Economia

Relazioni:

Considerazioni tecnico-economiche sulla produzione di biogas con differenti matrici organiche

Salvatore Chiricosta – Università degli Studi di Messina

La filiera agro-energetica del biogas da colture dedicate

Massimo Monteleone – Università degli Studi di Foggia

Analisi delle potenzialità della filiera del biogas in provincia di Foggia

Caterina Tricase - Università degli Studi di Foggia

Interventi programmati:

Massimo Borrelli – rappresentate legale società agricola Arte

Giovanni Cera – Confederazione Italiana Agricoltori (CIA)

Giuseppe Pellegrino – Ing. esperto di impianti di digestione anaerobica

Leonardo Piscitelli – Associazione Italiana Allevatori (AIA)

Presiede e coordina:

Valeria Spada – Università degli Studi di Foggia

 

Per maggiori informazioni:

www.unifg.it