Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (59 eventi)
-
Concerti (3 eventi)
-
Mostre (85 eventi)
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (12 eventi)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Panariello, Frassica, De Sica 48 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 46 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 30 visite
-
Panariello, Frassica, De Sica 29 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 521 visitatori e nessun utente online
Il pop raffinato e soave di Simona Molinari
Il pop raffinato e soave di Simona Molinari al Teatro Verdi di San Severo
Il concerto il 6 maggio alle ore 21:00, unica data pugliese
Grande attesa per il concerto di Simona Molinari, che torna sulla scena con la sua eccezionale vocalità e raffinatezza nella versione più intima e libera di sé, a seguito di un’evoluzione personale e una rivoluzione artistica. . Il concerto, che rientra nel ricco cartellone della 53esima stagione concertistica dell’Associazione Amici della Musica, si terrà il prossimo 6 maggio al Teatro Verdi di San Severo alle ore 21:00 (porta ore 20:30).
Dopo otto anni di assenza dalla scena discografica, il primo aprile è uscito “Petali” il nuovo album della cantante nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila. I nove brani, valorizzati dalla produzione di Fabio Ilacqua, sono attraversati da un’evidente idea di rinascita: questi anni di pausa sono serviti a Simona proprio per cercare e trovare una nuova strada pur continuando a esibirsi in giro per l’Italia e non solo; l’artista ha esplorato anche nuovi mondi per esprimersi, si è presa una pausa per diventare madre e ha anche recitato nel film “C’è tempo” di Walter Veltroni. Il suo nuovo album segna un passaggio importante nella sua carriera: il caratteristico stile jazz/swing del passato si è trasformato in un pop elegante e più intimo, con la sua inconfondibile voce che si muove all'interno di una cornice musicale curatissima.
«Siamo felici di ospitare una grande artista che ha appena inaugurato il tour al Blu Note di Milano, tempio sacro della musica jazz. La nostra l’unica data in Puglia che rimarca la qualità delle programmazioni e la stima che artisti di spessore rivolgono all’Associazione Amici della Musica. Non vediamo l’ora di ascoltarla dal vivo», commenta Gabriella Orlando, Presidente dell’Associazione.
Su nove brani ben tre portano la firma di Simona e sono Il solito viavai, Un libro nuovo e La tua ironia. «Per presentare il disco ho deciso di incontrare il pubblico in quattro instore organizzati nelle città del mio cuore: Napoli - le mie radici e dove tutt’ora vive la mia famiglia di origine - Roma, L’Aquila dove ho vissuto e Milano dove mi sono stabilita e abito con mio marito Giovanni Luca e la mia bambina Anita», ha dichiarato al quotidiano La Stampa.
L’evento è patrocinato dal Ministero della Cultura, la Regione Puglia – Assessorato dall’Industria Turistica e Culturale e con la Città di San Severo – Assessorato alla Cultura.
Biglietti in vendita al botteghino del Teatro dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 18.30 alle 20.
Eventi Passati e archiviati
- La Notte Romantica di Pietramontecorvino (Giugno 25, 2022 21:30)
- Quanta luce: la musica illumina il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis (Giugno 25, 2022 21:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 25, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 25, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 25, 2022)
- Ciao amore ciao (Giugno 24, 2022 20:00)
- Anilda Ibrahimi (Giugno 24, 2022 19:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 24, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 24, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 24, 2022)
- “FAVOLE”: LABORATORI ESTIVI AL MAT MUSEO DELL’ALTO TAVOLIERE (Giugno 23, 2022 10:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 23, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 23, 2022)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 22, 2022 09:30)
- “Sos Posidonia” (Giugno 22, 2022)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 21, 2022 18:00)
- “La forza della fragilità” (Giugno 21, 2022 17:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 21, 2022 09:30)
- Giornata Mondiale del Rifugiato (Giugno 20, 2022 19:30)
- LA PASSIONE PER LA NOTIZIA (Giugno 20, 2022 19:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 20, 2022 09:30)
- MUSICA POPOLARE E IL RACCONTO DEL SUD IN EUROPA (Giugno 19, 2022 21:30)
- "Sepolti nel mito: Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e Bologna" (Giugno 19, 2022 19:30)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 19, 2022 18:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 19, 2022 09:30)
- MUSICA POPOLARE E IL RACCONTO DEL SUD IN EUROPA (Giugno 18, 2022 21:30)
- Quanta luce: la musica illumina il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis (Giugno 18, 2022 21:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 18, 2022 09:30)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Giugno 17, 2022 09:30)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Giugno 16, 2022 18:00)