Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 195 visitatori e nessun utente online

Medicina e salute

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

Demenza negli anzianiLa carenza di folato è collegata ad un maggior rischio di demenza nella popolazione anziana. Ad affermarlo è uno studio condotto da Anat Rotstein, ricercatore del dipartimento di psichiatria della Icahn School of Medicine a Mount Sinai, New York. La ricerca ha coinvolto 27.188 persone nella fascia di età compresa tra i 60 ed i 75 anni, senza segni di demenza nei dieci anni precedenti. I risultati della ricerca, che sono stati pubblicati sulla rivista  Evidence Based Mental Health, parlano di un aumento della probabilità di demenza pari al 68% e, con il termine "demenza", fanno riferimento ad un declino delle facoltà mentali in grado di influenzare la quotidianità dell'anziano. Questo studio rende chiaro come soddisfare il fabbisogno giornaliero di folato, che è pari a 200 μg, sia molto importante, in modo particolare per gli anziani. Garantire al proprio organismo la giusta quantità di folato è sempre possibile, sia attraverso un'alimentazione bilanciata, sia, quando necessario, con i giusti integratori alimentari.

Tutto sul folato: cos'è, in cosa consiste, quali benefici apporta e in quali alimenti si può trovare, si può scoprire sul sito di VitaVi, la startup italiana che sta diventando sempre più un riferimento nel settore degli integratori alimentari. Sia i focus sugli ingredienti, sia il magazine, ricco di approfondimenti su tematiche di bellezza e salute, sono fonti affidabili per un'informazione qualificata. 

È davvero importante conoscere a fondo il folato, in quanto nutriente necessario, non solo per la salute dell'anziano, come dimostra la ricerca citata, ma per tutta la popolazione, in particolar modo per le donne alle prime settimane di gravidanza. Quando si parla di Folato, ci si riferisce alla vitamina B9 allo stato naturale, distinguendolo dall'acido folico che, invece, è la forma sintetica della stessa vitamina. Il folato risulta essere la forma di vitamina B9 più facilmente assimilabile dal corpo e, dunque, quella in grado di apportare all'organismo tutti i suoi benefici, in modo completo e rapido. I benefici del folato comprendono la funzionalità del sistema muscolare, il rafforzamento del sistema immunitario, la riduzione della stanchezza ed il supporto all'emopoiesi, ovvero il processo di produzione delle cellule del sangue. Grazie a comportamenti corretti e mirati a tavola è possibile fare scorta di folato, sia attraverso alimenti che lo contengono in modo naturale, come il lievito, i cavoletti di Bruxelles, le verdure a foglia verde, il fegato di bovino, sia attraverso i cibi addizionati di acido folico, come, ad esempio, i cereali ed i cereali integrali.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

dentista 003Recarsi regolarmente dal dentista è un'abitudine che tutti dovremmo avere. L'ideale è una visita almeno ogni sei mesi, ma se si soffre di particolari disturbi è consigliabile aumentare la frequenza.

Perchè un appuntamento dal dentista è tanto importante?

Una visita da un buon dentista consente di individuare carie, tartaro, placca o carenze vitaminiche. Permette anche di monitorare lo stato di salute delle gengive e di riconoscere ed eliminare cattive abitudini, come digrignare i denti o mangiare le unghie. Anche per i bambini è fondamentale e una prima visita è consigliata già in età precoce, intorno ai sei mesi. In questo modo sarà possibile comprendere tempestivamente in che modo i denti stanno crescendo, per poter intervenire in caso di anomalie.

Purtroppo però, molte persone sono impossibilitate a frequentare regolarmente il dentista, perchè spesso le spese da affrontare sono esose. Secondo delle ricerche Istat, quasi il 42% degli italiani non riesce a sostenere una spesa inaspettata di €800,00.

Cliniche low cost di alta qualità: è possibile?

Esistono cliniche dentali low cost che offrono servizi di qualità eccellente ma a prezzi molto contenuti. Come è possibile? Attuando delle scelte specifiche e intelligenti. Questi professionisti, infatti, sono spesso clienti di fornitori che offrono sconti importanti, per via della precisione e della collaborazione nel rapporto. Inoltre la gestione della clinica è svolta sapientemente e strategicamente, attraverso accortezze e attenzioni nell'organizzazione del lavoro. Molte cliniche, infine, impiegano i guadagni ottenuti per migliorare i propri servizi.

In questo modo si può ottenere un rapporto qualità-prezzo ottimale, per garantire delle prestazioni professionali anche a chi dispone di un budget più basso. La disponibilità economica, infatti, non dovrebbe essere un impedimento alla cura di sé e della propria salute. É importante, però, accertarsi della competenza del proprio dentista, perchè non sempre cliniche low cost possono garantire la migliore qualità.

Come scegliere un dentista competente

Per potersi fidare pienamente di un dentista, è bene reperire il suo nome in rete e verificare che sia iscritto all'Ordine dei medici e degli odontoiatri, per essere certi della sua competenza e delle qualifiche di cui è in possesso.

É importante anche osservare la struttura nella quale verrete accolti: l'igiene e l'avanguardia sono fondamentali. Sia la sala d'aspetto sia lo studio devono essere puliti, confortevoli e idonei. Il kit che utilizza l'odontoiatra deve essere sterile e monouso e va essere aperto davanti al paziente; inoltre, il medico deve sempre indossare guanti monouso e mascherina.

Per quanto concerne l'informazione, il dentista deve esporre le sue intenzioni in modo chiaro e semplice, indicando anche i possibili rischi, e anche i preventivi devono essere scritti e precisi.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)