Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (25 eventi)
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre (33 eventi)
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (1 evento)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Panariello, Frassica, De Sica 124 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 72 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 50 visite
-
La funzione Pazienza. Un archivio in mostra 48 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 295 visitatori e nessun utente online
“La forza della fragilità”
“La forza della fragilità”: al Distum la presentazione del libro di Mons. Paglia
Verrà presentato martedì 21 giugno, alle 17.00 presso l’Aula Magna “G.Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, “La forza della fragilità”, l’ultimo libro di Mons. Vincenzo Paglia.
Paglia, noto arcivescovo cattolico italiano, è presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II. È consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio e importante figura di riferimento del mondo cattolico.
Nel suo testo l’arcivescovo indaga sulle fragilità umane e sulla necessità di fare i conti con il mondo contemporaneo.
“Riconoscere la nostra comune fragilità appare una straordinaria opportunità per ricomprendere la nostra comune umanità. È la grande lezione da apprendere: riconoscere la dignità della vita vulnerabile e mortale che ci accomuna è la via attraverso la quale si riapre il varco per ricostruire legami sociali autentici.” Come ben si legge sul sito di Laterza, editore del testo, questo libro mira a far riflettere su quanto si possa ancora sperare in un futuro colmo di speranza e autenticità.
La vulnerabilità diventa quindi qualcosa da cui ripartire, senza nascondersi e cercando la forza di rinascere nonostante le difficoltà della vita e del periodo storico che viviamo. “È nell’alleanza dei fragili la via per un umanesimo universale.”, si legge ancora nella sinossi del testo.
Di questo e molto altro dialogheranno con l’autore il Rettore dell’Università di Foggia Pierpaolo Limone, il Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche prof. Gaetano Serviddio e la delegata Unifg alla comunicazione prof.ssa Rossella Palmieri.
L’evento è aperto a tutti.
Area Comunicazione - Ufficio stampa
Università di Foggia
Eventi Passati e archiviati
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Agosto 17, 2022 09:30)
- Celle San Vito (Agosto 17, 2022 08:30)
- Agosto Orsarese (Agosto 16, 2022 21:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Agosto 16, 2022 18:00)
- ESTATE CASTELLUCCESE (Agosto 16, 2022 16:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Agosto 16, 2022 09:30)
- Agosto Orsarese (Agosto 15, 2022 21:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Agosto 15, 2022 18:00)
- ESTATE CASTELLUCCESE (Agosto 15, 2022 16:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Agosto 15, 2022 09:30)
- Agosto Orsarese (Agosto 14, 2022 21:00)
- Agosto a Carlantino con la Festa degli Agricoltori e quella degli emigranti (Agosto 14, 2022 20:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Agosto 14, 2022 18:00)
- ESTATE CASTELLUCCESE (Agosto 14, 2022 16:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Agosto 14, 2022 09:30)
- Celle San Vito (Agosto 14, 2022 08:30)
- “Un libro per amico”, 12 serate d’autore a Vico del Gargano (Agosto 13, 2022 21:30)
- Agosto Orsarese (Agosto 13, 2022 21:00)
- Agosto a Carlantino con la Festa degli Agricoltori e quella degli emigranti (Agosto 13, 2022 20:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Agosto 13, 2022 18:00)
- ESTATE CASTELLUCCESE (Agosto 13, 2022 16:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Agosto 13, 2022 09:30)
- Celle San Vito (Agosto 13, 2022 08:30)
- Agosto Orsarese (Agosto 12, 2022 21:00)
- Agosto a Carlantino con la Festa degli Agricoltori e quella degli emigranti (Agosto 12, 2022 20:00)
- Estate Vichese con 60 eventi tra musica, teatro, gusto e cultura (Agosto 12, 2022 18:00)
- ESTATE CASTELLUCCESE (Agosto 12, 2022 16:00)
- La funzione Pazienza. Un archivio in mostra (Agosto 12, 2022 09:30)
- Celle San Vito (Agosto 12, 2022 08:30)
- “Un libro per amico”, 12 serate d’autore a Vico del Gargano (Agosto 11, 2022 21:30)