Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (8 eventi)
-
Altri eventi
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 83 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 81 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 78 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 78 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 301 visitatori e nessun utente online
Il via al Natale di Vico
Il via al Natale di Vico: domenica apre “La via dei Presepi”
Le opere che riproducono la Natività in un percorso tra vie, archi e bellezze del centro storico
VICO DEL GARGANO Un ‘presepe tra i presepi’, così si presenterà Vico del Gargano da domenica 4 dicembre 2022, con l’inaugurazione del proprio cartellone natalizio. Si comincia alle ore 17, con l’apertura proprio de “La Via dei Presepi”, un sentiero tra le vie dei quartieri storici, attraverso archi e portali, antiche chiese e caratteristiche piazzette, in un percorso che offrirà il meglio della maestria di chi ha la passione di riprodurre la Natività, i luoghi e i personaggi che attesero e poi accolsero la nascita di Gesù.
Domenica 4 dicembre, la giornata inaugurale del Natale vichese sarà accompagnata dalla musica della Banda Nardini e, alle 18.30, dall’accensione delle luminarie in piazza San Domenico. Alle 19.30, proprio in piazza San Domenico, sarà il momento della Christmas Absolute Band. Fino a domenica 8 gennaio 2023, il cartellone natalizio organizzato dal Comune di Vico del Gargano, oltre che da La Via dei Presepi, sarà caratterizzato dai mercatini, gli appuntamenti enogastronomici, la pista per il pattinaggio su ghiaccio e, ancora, musica, teatro, solidarietà, tradizione e la novità assoluta del primo “Paposcia Winter Fest”. Grazie alla collaborazione di Pro Loco, Confraternite, CNA, associazione Pervinca, Nuovi orizzonti, Teatro k2 e Auser Nuova vita, Vico del Gargano si trasformerà nel ‘paese del Natale’ con oltre 40 appuntamenti tra musica, cultura, arte, teatro e sapori.
Martedì 6 dicembre, a cura della Confraternita SS. Sacramento, alle ore 18 in piazza Castello prenderanno il via la Festa di San Nicola e la Sagra d’Autunno. Giovedì 8 dicembre, oltre all’apertura de La Via dei Presepi alle ore 17, il programma prevede anche lo spettacolo della Baby Christmas in Anfiteatro.
Domenica 11 dicembre, oltre ai presepi e ai mercatini, dalle ore 18 in Piazza San Domenico sarà di scena la pettolata. I suoni e le musiche del Natale, a cura dell’Ausera, saranno progagonisti la sera di martedì 13 dicembre, preceduti alle ore 17 da un importante convegno sulla disabilità visiva che si terrà alle ore 17 nell’Auditorium Lanzetta. Martedì 20 dicembre, in auditorium, “Suoni come doni”: concerto di auguri dell’Orchestra di Fiati della sede del Conservatorio. Giornata di spettacoli quella di mercoledì 21 dicembre, con Nina Theatre, Scuola dell’Infanzia San Francesco e Nuovi Orizzonti.
Sabato 24 dicembre, a cura di CNA, “Arriva Babbo Natale” con tante iniziative che si estenderanno da Piazza San Francesco a tutto il centro storico, dove si potrà continuare ad ammirare La Via dei Presepi e, dalle ore 18, a cura delle Confraternite, sarà di scena la spettacolare tradizione de “I bamb-nedd”.
PAPOSCIA WINTER FEST. Lunedì 26 dicembre, dalle ore 10 e fino alle ore 20, il Mercato coperto ospiterà la prima edizione del Paposcia Winter Fest, manifestazione interamente dedicata alla ‘paposcia’, uno dei prodotti identitari della tradizione enogastronomica vichese. Nella stessa giornata, oltre a La via dei Presepi, si potrà ammirare la Fiaccolata della Natività a cura delle Confraternite.
IL CONCERTO IN FORESTA. Dal 31 dicembre, in Villa Comunale saranno attive la pista per il pattinaggio su ghiaccio, la mini ruota panoramica e i mega gonfiabili per i bambini. Oltre al Concerto di Natale, che si terrà il 28 dicembre nella Chiesa Madre con “L’Ensemble Gargano” protagonista, particolarmente suggestivo si annuncia il concerto della formazione diretta dal Maestro Padula, giovedì 5 gennaio alle ore 11, nella Chiesetta della Foresta Umbra”. Venerdì 6 gennaio, dalle ore 17, tantissime iniziative per l’arrivo della Befana tra giochi, animazione e concerti.
Eventi Passati e archiviati
- Tommaso Avati (Marzo 30, 2023 18:00)
- “LUOGHI E IDENTITÀ NELLA CAPITANATA DI FEDERICO II” (Marzo 30, 2023 17:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 26, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 25, 2023 18:00)
- RifioriAMO Foggia - bombe di semi (Marzo 25, 2023 11:00)
- Yuna Tamogami (Marzo 24, 2023 19:15)
- Yari Selvetella (Marzo 23, 2023 18:00)
- Casalvecchio tra falò, giocolieri, street music e degustazioni (Marzo 19, 2023 19:00)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 19, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 17, 2023)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 12, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 11, 2023 18:00)
- “Le giovani parole (Marzo 11, 2023 09:00)
- Canzonissima - Voci e volti della fortuna (Marzo 11, 2023 00:00)
- “Le giovani parole (Marzo 10, 2023 09:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 05, 2023 20:30)
- Gran Premio Saranno Famosi (Marzo 05, 2023 15:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 04, 2023 20:30)
- La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza (Febbraio 28, 2023 17:30)
- Piernicola Silvis ritrova (Febbraio 27, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 26, 2023 20:30)
- Laboratorio per realizzare foglie d’argilla (Febbraio 26, 2023 17:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 25, 2023 20:30)
- COSÌ È (se vi pare) (Febbraio 22, 2023 20:29)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 19, 2023 20:30)
- GABRY PONTE (Febbraio 19, 2023)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 18, 2023 20:30)
- Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo (Febbraio 18, 2023 18:30)