Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (4 eventi)
-
Concerti
-
Mostre
-
Sagre (3 eventi)
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele 108 visite
-
Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele 73 visite
-
Estate Vichese 45 visite
-
Estate Vichese 42 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- San Severo - San Paolo di Civitate - Serracapriola
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 230 visitatori e nessun utente online
Celle San Vito
Agosto Cellese, il paese a cena in strada per la Festa del Vicino
Arrivano gli Equipe 84, Dado, la Festa dei Sapori Francoprovenzali: ufficiale il calendario degli eventi
Il 10 agosto ogni cellese cucina per il proprio vicino, poi si mangia tutti insieme con le tavolate in piazza
Celle di San Vito Il 10 agosto accadrà una cosa particolare a Celle di San Vito, il paese più piccolo della Puglia con i suoi 140 abitanti: ogni cellese cucinerà per i propri vicini di casa e poi si mangerà in strada, tutti insieme. E’ la “Festa del Vicino”. Si tratta di uno degli eventi dell’Agosto Cellese, il programma di eventi agostani organizzati dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Info Point di Celle di San Vito e l’associazione Attivamente Insieme.
Il calendario di appuntamenti con musica, sagre e altre manifestazioni ora è ufficiale. Si comincerà l’8 agosto: alle 8.30, tutti in cammino lungo la via Francigena per raggiungere l’antico Santuario di San Vito, ad appena due chilometri da borgo; dopo la tradizionale messa, tutti i cellesi prenderanno parte alla consueta scampagnata in onore del santo. In agosto il paese si ripopola, grazie all’arrivo dal nord Italia e da tutto il mondo di tante famiglie di origini cellesi. Ci saranno molti bambini e, per loro, per i piccoli di Celle e quelli in arrivo da ogni dove, martedì 9 agosto si terrà “La giornata dei bambini”, con giochi, gonfiabili, musica e animazione a partire dalle ore 17.
E rieccoci al 10 agosto, con la Festa del Vicino. Le tavolate in strada nel giorno di San Lorenzo sono ormai diventate una tradizione. L’evento prenderà il via alle ore 20.30 e sarà accompagnato dalla musica e dalla voglia di stare insieme, sotto le stelle. In ogni piazza ci sarà una tavolata. Ognuno contribuisce ad allestire la cena portando qualcosa. Per viene da fuori, vale la regola di aggiungere un posto a tavola. La Festa del Vicino è una tradizione che ha preso piede negli ultimi 20 anni. Nacque come festa di quartiere, poi è arrivata a coinvolgere tutto il paese. Il 12 agosto, ci sarà anche Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, alla presentazione del libro autobiografico di Monsignor Michele Tangi, che si terrà alle ore 17. Alle ore 21, in piazza Magrone, concerto “Canta Napoli” con Micky Sepalone e Angela Piaf.
Sabato 13 agosto, i festeggiamenti in onore al Santo Patrono Vincenzo Ferrer cominceranno alle 8 con il giro della banda musicale per le vie del paese; alle 18.30 si terrà la processione; alle 21, spettacolo della cover Big Pupo con la partecipazione del comico Dado.
Serata speciale quella del 14 agosto: concerto in piazza, dalle ore 21, degli Equipe 84. La storica band di “Io ho in mente te”, “29 settembre”, “Tutta mia la città”, “Bang Bang”, “Un angelo blu”. Il 17 agosto, dalle ore 17, il sindaco e la Comunità del paese conferiranno la cittadinanza onoraria al bambino canadese a cui i genitori hanno dato il nome Celle. Il 18 agosto, dalle ore 21, Festa dei Sapori Francoprovenzali con i cicatelli e i piatti tipici della tradizione cellese. La festa sarà accompagnata dallo spettacolo musicale “Perché Sanremo è Sanremo” con Angela Piaf.
Agli eventi qui elencati, si aggiungeranno quelli programmati dall’Info Point Celle di San Vito, con visite guidate, escursioni, iniziative speciali che dai prossimi giorni – e per le settimane a seguire – coinvolgeranno i visitatori per scoprire il paese e il suo patrimonio paesaggistico-ambientale.
Eventi Passati e archiviati
- Ilaria Palomba (Settembre 27, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 27, 2023 09:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 26, 2023 09:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 25, 2023 09:00)
- Un’ESTATE SENZA FINE (Settembre 24, 2023 19:30)
- Pietra torna nel Medioevo e abolisce l’euro (Settembre 24, 2023 19:00)
- A San Paolo di Civitate c’è Luca Trabalzini con Divini Sapori (Settembre 24, 2023 10:30)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 24, 2023 09:00)
- Fiera del libro (Settembre 24, 2023)
- Un’ESTATE SENZA FINE (Settembre 23, 2023 19:30)
- LA NOTTE BIANCA DELLO SPORT (Settembre 23, 2023 19:00)
- Pietra torna nel Medioevo e abolisce l’euro (Settembre 23, 2023 19:00)
- Estate Vichese (Settembre 23, 2023 11:30)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 23, 2023 09:00)
- Fiera del libro (Settembre 23, 2023)
- Pietra torna nel Medioevo e abolisce l’euro (Settembre 22, 2023 19:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 22, 2023 09:00)
- Fiera del libro (Settembre 22, 2023)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 21, 2023 09:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 20, 2023 09:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 19, 2023 09:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 18, 2023 09:00)
- BANKSY A VIESTE (Settembre 17, 2023 18:00)
- Festa Provinciale ANPI (Settembre 17, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 17, 2023 09:00)
- Festa di fine estate (Settembre 17, 2023 09:00)
- BANKSY A VIESTE (Settembre 16, 2023 18:00)
- Festa Provinciale ANPI (Settembre 16, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Settembre 16, 2023 09:00)
- BANKSY A VIESTE (Settembre 15, 2023 18:00)