Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (8 eventi)
-
Altri eventi
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 83 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 82 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 79 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 78 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 297 visitatori e nessun utente online
Claudia Marss in concerto la voce gospel
Claudia Marss a Carlantino, in concerto la voce gospel scelta da Piovani
Cantante straordinaria, Nicola Piovani l’ha scelta per la “Stabat mater”, sarà in paese il 2 gennaio
Farà a tappa a Carlantino il tour di Claudia Marss & Gospel Italian Singers. Il prossimo 2 gennaio, infatti, il comune della diga di Occhito ospiterà uno dei concerti di Natale più attesi in ambito gospel e non solo. La cantante sarà affiancata da 8 coristi e 3 musicisti diretti dal maestro Francesco Finizio. Il tour della Marss partirà il prossimo 7 dicembre e terminerà il 6 gennaio del prossimo anno. Prima di quella carlantinese, lo spettacolo farà tappa in altri tre centri pugliesi: il 9 dicembre a Lucera, il 25 dicembre a Roseto Valfortore e il giorno successivo a Mesagne.
“Siamo davvero contenti ed onorati di ospitare qui a Carlantino una delle voci più belle del mondo gospel e jazz – ha dichiarato Graziano Coscia, sindaco di Carlantino – sarà un concerto strepitoso e dalle emozioni uniche da non perdere assolutamente.”
Claudia Marss, nata a Salvador di Bahia in Brasile, è una cantante e compositrice, conosciuta per la sua voce duttile ed espressiva. La Marss trova nella fusione della musica popolare brasiliana con la musica afro americana il campo fertile ideale per esprimere la sua grande forza interpretativa. Nel 1986 vince il Premio Troféu Caymmi come miglior interprete emergente mentre nel 1988 con Gilberto Gil partecipa alla sua tourneè in Brasile. Nel 1989 arriva in Italia e da allora partecipa a diverse rassegne tra cui “Roma Jazz Fest”, “Festival Internazionale per la Pace ad Assisi”, “Euritmia Jazz festival” e “Jazz Time del Brass Group”. Dal 1996 si dedica anche al gospel collaborando con diversi gruppi ed esibendosi in teatri e rassegne di tutt'Italia, tra cui "Gospel in the Easter Time" e “Rassegna Gospel” a Bibiena. Claudia Marss è apparsa anche in RAI nei programmi “Ricomincio da due”, “Mestiere di Vivere” e “Pacem in Terris”. Nel film di Carlo Verdone "Maledetto il giorno che t'ho incontrato" la cantante brasiliana canta uno dei temi della colonna sonora presenti nella pellicola dell’attore romano. Ma una tappa fondamentale di Claudia Marss si registra nell’ottobre del 2004 quando viene scelta da Nicola Piovani come solista nello "Stabat Mater- La Pietà", musicato dallo stesso Piovani su testo di Vincenzo Cerami. A fianco della cantante, Gigi Proietti e Rita Cammarano.
Oggi Claudia Marss, fra le altre cose, insegna canto, impostazione della voce, tecnica di respirazione, improvvisazione e stile ed interpretazione nell’ambito della musica brasiliana. Non solo, da poco ha anche avviato un laboratorio di musica brasiliana indirizzato a tutti i musicisti, presentandolo nelle migliori scuole di musica in tutt'Italia.
Eventi Passati e archiviati
- Tommaso Avati (Marzo 30, 2023 18:00)
- “LUOGHI E IDENTITÀ NELLA CAPITANATA DI FEDERICO II” (Marzo 30, 2023 17:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 26, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 25, 2023 18:00)
- RifioriAMO Foggia - bombe di semi (Marzo 25, 2023 11:00)
- Yuna Tamogami (Marzo 24, 2023 19:15)
- Yari Selvetella (Marzo 23, 2023 18:00)
- Casalvecchio tra falò, giocolieri, street music e degustazioni (Marzo 19, 2023 19:00)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 19, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 17, 2023)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 12, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 11, 2023 18:00)
- “Le giovani parole (Marzo 11, 2023 09:00)
- Canzonissima - Voci e volti della fortuna (Marzo 11, 2023 00:00)
- “Le giovani parole (Marzo 10, 2023 09:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 05, 2023 20:30)
- Gran Premio Saranno Famosi (Marzo 05, 2023 15:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 04, 2023 20:30)
- La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza (Febbraio 28, 2023 17:30)
- Piernicola Silvis ritrova (Febbraio 27, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 26, 2023 20:30)
- Laboratorio per realizzare foglie d’argilla (Febbraio 26, 2023 17:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 25, 2023 20:30)
- COSÌ È (se vi pare) (Febbraio 22, 2023 20:29)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 19, 2023 20:30)
- GABRY PONTE (Febbraio 19, 2023)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 18, 2023 20:30)
- Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo (Febbraio 18, 2023 18:30)