Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (10 eventi)
-
Altri eventi
-
Concerti (1 evento)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 95 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 79 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 78 visite
-
Stagione teatrale Teatro dei Limoni 76 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 465 visitatori e nessun utente online
Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano
A Vico la prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano
Cinque spettacoli, dieci date, con la partecipazione 4 compagnie garganiche e una molisana
Prenderà il via il 4 febbraio, terminerà il 5 marzo, sipario aperto sulla tradizione teatrale popolare
VICO DEL GARGANO Cinque spettacoli, 10 date, quattro diverse compagnie teatrali del Gargano e una del vicino Molise, un mese all’insegna dello spettacolo, del divertimento e della cultura: sono questi, in sintesi, i numeri della prima edizione del “Festival del Teatro Popolare” che si terrà a Vico del Gargano da sabato 4 febbraio a domenica 5 marzo 2023, caratterizzandosi come la stagione teatrale invernale del ‘Paese dell’Amore’.
All’organizzazione del Festival - nata dalla collaborazione tra le associazioni culturali e teatrali “Gli Squinternati” di Rodi Garganico e Ncvò Cappà Nsciaun di Vico del Gargano con un grande lavoro di raccordo a cura di Giuseppe Tavani e Giuseppe Aguiari - il Comune di Vico del Gargano ha riconosciuto il proprio patrocinio.
Ognuna delle cinque opere teatrali che andranno in scena sarà proposta in due spettacoli, uno si terrà il sabato e l’altro la domenica. Tutti avranno inizio alle ore 20.30 e si svolgeranno nell’Auditorium comunale “Lanzetta” di via Aldo Moro. Il biglietto ha un prezzo popolare e, chi vorrà, potrà ottenere un ulteriore vantaggio acquistando l’abbonamento valido per assistere a tutti e cinque gli spettacoli (info e abbonamenti: 348.8797538 – 333.4269496).
“Saranno protagoniste realtà e associazioni teatrali di Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico, Campobasso e, naturalmente, Vico del Gargano”, ha spiegato il sindaco Michele Sementino. “E lo saranno in un periodo molto importante dell’anno, quello che coincide con le iniziative che celebrano il legame di Vico del Gargano con il suo Patrono, San Valentino”.
Il primo spettacolo del Festival è in programma sabato 4 febbraio (con replica domenica 5 febbraio): saranno protagonisti attori e attrici de “Gli Squinternati”, gruppo teatrale e culturale di Rodi Garganico che metterà in scena la commedia “Per mezz’ora di sfizio...”.
Sabato 11 e domenica 12 febbraio, invece, sarà la volta di “Ncvò ‘Cappà ‘Nsciaun”, formazione teatrale di Vico del Gargano che aprirà il sipario su “Vico Imperiale”. Sabato 18 e domenica 19 febbraio, spazio a “La valigia sul letto”, spettacolo che sarà messo in scena dall’associazione Dopolavoro Ferroviario di Campobasso. Il 25 e il 26 febbraio, toccherà all’Associazione Culturale Prospettive Artistiche di San Nicandro Garganico portare in scena “La Malafemmena”. Il 4 e il 5 marzo, infine, sul palco dell’Auditorium ci saranno attrici e attori della Scuola di arti sceniche ‘Le piume del Vento’, di San Giovanni Rotondo, con “Miseria e Nobiltà”.
“Si tratta di compagnie e associazioni che rinnovano la tradizione teatrale, culturale e musicale nei nostri paesi, svolgendo un’importantissima attività di divulgazione e di aggregazione”, ha aggiunto Sementino. “Per questo motivo, sostenere e promuovere questa prima edizione del Festival ci è sembrato quanto mai giusto e opportuno”.
Eventi Passati e archiviati
- Casalvecchio tra falò, giocolieri, street music e degustazioni (Marzo 19, 2023 19:00)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 19, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Festa di San Giuseppe (Marzo 18, 2023)
- Fanoja di S.Giuseppe (Marzo 17, 2023)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 12, 2023 18:00)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Marzo 11, 2023 18:00)
- “Le giovani parole (Marzo 11, 2023 09:00)
- Canzonissima - Voci e volti della fortuna (Marzo 11, 2023 00:00)
- “Le giovani parole (Marzo 10, 2023 09:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 05, 2023 20:30)
- Gran Premio Saranno Famosi (Marzo 05, 2023 15:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Marzo 04, 2023 20:30)
- La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza (Febbraio 28, 2023 17:30)
- Piernicola Silvis ritrova (Febbraio 27, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 26, 2023 20:30)
- Laboratorio per realizzare foglie d’argilla (Febbraio 26, 2023 17:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 25, 2023 20:30)
- COSÌ È (se vi pare) (Febbraio 22, 2023 20:29)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 19, 2023 20:30)
- GABRY PONTE (Febbraio 19, 2023)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 18, 2023 20:30)
- Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo (Febbraio 18, 2023 18:30)
- Carnevale Orsarese (Febbraio 16, 2023)
- L’ Altro Giacomo (Febbraio 15, 2023 11:00)
- Gelato Letterario (Febbraio 14, 2023 18:30)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 12, 2023 20:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Febbraio 12, 2023 18:00)
- Prima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano (Febbraio 11, 2023 20:30)
- Stagione teatrale Teatro dei Limoni (Febbraio 11, 2023 18:00)