Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro
-
Altri eventi (115 eventi)
-
Concerti
-
Mostre (103 eventi)
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri (1 evento)
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online
La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza
Cerignola, “La casa liberata ed il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza”
Il 28 febbraio a Torre Alemanna si presentano le tavole della storia illustrata realizzata dai ragazzi
Michele, Matteo, Vito e Domenico hanno 13 anni. Un pomeriggio, mentre giocano a pallone, scoprono una villa che all’apparenza sembra abbandonata, ma che in realtà è il covo di alcuni criminali che in quel luogo svolgono i loro traffici illeciti. La curiosità e l’azione di questi quattro giovani amici saranno determinanti per smantellare la banda e riappropriarsi di uno spazio da mettere a disposizione della comunità. E’ la breve trama de “La casa liberata – il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza”, la storia illustrata creata dai ragazzi di Cerignola per raccontare come sia possibile, grazie all’ingenuità, al coraggio e alla voglia di esplorare il proprio territorio, riappropriarsi di spazi prima appartenuti al malaffare e oggi divenuti luoghi di partecipazione e libertà. Come i beni confiscati alla mafia. Le tavole del graphic novel saranno al centro del convegno che segna la fine del progetto “Le strade della bellezza e della legalità”, in programma a Torre Alemanna (Borgo Libertà, Cerignola) martedì 28 febbraio 2023, alle ore 17.30. Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco, con i soggetti partner Associazione Verderamina, Frequenze e in collaborazione con la cooperativa sociale Padre Pio di Cerignola, è stato finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie”, con cui la Regione Puglia ha selezionato interventi finalizzati a promuovere azioni di antimafia sociale attraverso iniziative che promuovono attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità.
«A livello didattico e sociale, gli operatori si sono impegnati alla valorizzazione dell’esperienza morale e allo sviluppo dell’integrità della persona – spiega Dora Giannatempo, responsabile formazione di Altereco - E’ stato un viaggio contraddistinto dall’entusiasmo, dalla voglia di esplorare e conoscere il territorio, realizzato attraverso il censimento dei principali luoghi d’arte e luoghi della storia mafiosa cerignolana, l’analisi delle potenzialità poco espresse a livello attrattivo ed a livello turistico degli stessi luoghi e la loro mappatura digitale. Un cammino fatto di approfondimento ma anche di attività manuali con la creazione artistica che ha avuto chiara intenzione di lasciare un segno tangibile attraverso la creazione di insegne di ceramica e l’ideazione di una sceneggiatura e illustrazioni, la creazione di un vero e proprio fumetto». Gli operatori ed i ragazzi del Centro Sociale Padre Pio, infatti, in questi mesi hanno accolto gli esperti Angela Pia Fuscaldi, Vincenzo Pugliese, Tina Cotugno e Lorenzo Tomacelli per essere accompagnato in questo percorso progettuale.
«I prodotti del percorso – prosegue Giannatempo - sono segni di come sia possibile generare bellezza, una bellezza di anime brillanti che hanno saputo con le loro idee e le loro mani, guidate da esperti, crea segni tangibili di evoluzione della comunità. I prodotti del percorso sono segni di come sia possibile generare bellezza, una bellezza di anime brillanti che hanno saputo con le loro idee e le loro mani, guidate da esperti, crea segni tangibili di evoluzione della comunità». Tra i segni tangibili rientra appunto la storia illustrata “La casa liberata – il coraggio di trasformare l’orrore in bellezza”. «Una storia colorata, semplice ma carica di significato. Anche nei nomi dei protagonisti - Michele, Matteo, Vito e Domenico - abbiamo voluto ricordare le vittime della mafia cerignolana, perché non c’è un’azione di antimafia sociale se non c’è storia, impegno e memoria». All’incontro conclusivo, oltre ai ragazzi e agli operatori coinvolti, sarà presente l’assessore alla Cultura del Comune di Cerignola, Rossella Bruno, da sempre impegnata sui temi della legalità e dell’antimafia sociale, a sostenere che una Cerignola Liberata è possibile.
Eventi Passati e archiviati
- BANKSY A VIESTE (Giugno 06, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Giugno 06, 2023 09:00)
- BANKSY A VIESTE (Giugno 05, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Giugno 05, 2023 09:00)
- BANKSY A VIESTE (Giugno 04, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Giugno 04, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Giugno 04, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Giugno 03, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Giugno 03, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Giugno 03, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Giugno 02, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Giugno 02, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Giugno 02, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Giugno 01, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Giugno 01, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Giugno 01, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Maggio 31, 2023 18:00)
- Paolo Pagani (Maggio 31, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Maggio 31, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Maggio 31, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Maggio 30, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Maggio 30, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Maggio 30, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Maggio 29, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Maggio 29, 2023 09:00)
- FUMETTI PER TUTTI (Maggio 29, 2023)
- BANKSY A VIESTE (Maggio 28, 2023 18:00)
- Orsara, visite al complesso abbaziale e alla Grotta di San Michele (Maggio 28, 2023 09:00)
- Pedalata di Monte Cornacchia unisce 4 paesi (Maggio 28, 2023 08:30)
- FUMETTI PER TUTTI (Maggio 28, 2023)