Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (3 eventi)
-
Altri eventi (2 eventi)
-
Concerti (1 evento)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
-
Estate Vichese 2024 272 visite
-
Teatro San Severo 134 visite
-
Teatro San Severo 132 visite
-
Gran Gala’ Internazionale della Danza e del Musical 32 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Borgo Incoronata
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Menaio
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- San Severo - San Paolo di Civitate - Serracapriola
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 659 visitatori e nessun utente online
Festa della Madonna della Ricotta
Carlantino, sabato e domenica la Festa della Madonna della Ricotta
Ricorrenza antica che nel nome della transumanza unisce tre regioni: Puglia, Molise e Abruzzo
Si potranno ammirare pastori e contadini mentre preparano formaggi, mozzarelle e ricotta
CARLANTINO – Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, Carlantino celebrerà la tanto attesa “Festa della Madonna della Ricotta” e saranno centinaia i cittadini dei comuni limitrofi che si recheranno nel paese della diga di Occhito. Gli eventi sono organizzati da Amministrazione comunale, Comitato Feste e Pro Loco. La “Festa della Madonna della Ricotta” avrà il suo prologo venerdì 26 maggio, nel pomeriggio, con uno spettacolo dedicato ai bambini e animato da “Pignalandia”. Spettacolo che anticiperà il concerto del gruppo rock dei Fertur.
La festa della “Madonna della ricotta” deve il suo nome a una consuetudine ormai lontana, quella della transumanza. A Carlantino, per far pascolare e rifocillare le proprie greggi gratuitamente, senza pagare nulla ai proprietari terrieri, giungevano pastori dall’Abruzzo, dal Molise e dalle regioni del Centro Italia. Portavano le loro pecore su Monte San Giovanni. Ai piedi dell’altura, sorge la Chiesa dedicata alla Santissima Annunziata, riaperta in questi giorni dopo quasi 10 anni. I pastori, come segno di ringraziamento, prima di lasciare la generosa e ospitale terra di Puglia, rendevano omaggio alla Madonna lasciando in offerta latte, formaggi, ricotta. Consuetudine e ricorrenza che, ogni anno, Carlantino ricorda celebrando colei che nell’immaginario popolare da Santissima Annunziata si è trasformata in “Madonna della ricotta”.
I solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine della Santissima Annunziata inizieranno sabato 27 maggio quando, alle ore 21,30, si esibirà la cover band di Ligabue “Tra palco e realtà. Ma il momento clou di questa antica ricorrenza si terrà domenica 28 maggio, dalle ore 8, quando inizierà la rievocazione della memorabile tradizione della produzione della ricotta. In numerosi stand, pastori e contadini lavoreranno il latte per trasformarlo in formaggio, mozzarella e ricotta. Ai visitatori e ai cittadini, saranno mostrate una per una tutte le fasi di trasformazione del latte. Alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa in onore della Madonna, momento seguito da uno sparo di mortaretti. Nel pomeriggio, alle ore 18.30, la solenne Processione per le vie del paese della Madonna e dell’Arcangelo Gabriele. La processione sarà accompagnata dalle autorità politiche e religiose. In serata, con inizio alle ore 22, il concerto della banda “Città di Manfredonia” che sarà seguito da uno spettacolo pirotecnico. “Quest’anno è una festa speciale dato che, giovedi scorso, dopo 10 anni, abbiamo riaperto la Cappella della Santissima Annunziata che è la casa della nostra Madonna della Ricotta – ha dichiarato Graziano Coscia, sindaco di Carlantino – questa solennità non rappresenta soltanto la civiltà contadina e le radici più profonde del nostro paese ma di un territorio molto vasto che tocca più di una regione”
Eventi Passati e archiviati
- Foggia Smart City (Marzo 21, 2025 10:00)
- Quando la follia ha un nome - romanzo di Nadia Terranova (Marzo 18, 2025 18:30)
- Teatro San Severo (Marzo 16, 2025 20:30)
- Selezione Internazionale Campionati Europei e Mondiali (Marzo 16, 2025)
- Selezione Internazionale Campionati Europei e Mondiali (Marzo 15, 2025)
- JAZZ OFF (Marzo 14, 2025 21:00)
- Selezione Internazionale Campionati Europei e Mondiali (Marzo 14, 2025)
- Donne di Capitanata tra età moderna e contemporanea (Marzo 11, 2025 09:00)
- Teatro San Severo (Marzo 07, 2025 20:30)
- AMANTI (Marzo 07, 2025 20:30)
- Carnevale di Manfredonia 71^ Edizione VEGLIONCINO DEI BAMBINI (Marzo 07, 2025 19:00)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Marzo 02, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Marzo 01, 2025 19:30)
- Teatro San Severo (Febbraio 26, 2025 20:30)
- Ale & Franz (Febbraio 26, 2025 20:30)
- JAZZ OFF AL MAT (Febbraio 23, 2025 20:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 23, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 22, 2025 19:30)
- Teatro San Severo (Febbraio 20, 2025 20:30)
- JAZZ OFF AL MAT (Febbraio 14, 2025 20:30)
- Teatro San Severo (Febbraio 10, 2025 20:30)
- QUANDO UN MUSICISTA RIDE (Febbraio 10, 2025 20:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 09, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 08, 2025 19:30)
- Per la storia e la conservazione del patrimonio culturale di Capitanata: un percorso storico-artistico (Febbraio 07, 2025 19:00)
- Teatro San Severo (Febbraio 05, 2025 20:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 02, 2025 19:30)
- Gargàra Fest – XmasEd (Febbraio 02, 2025)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 01, 2025 19:30)
- Gargàra Fest – XmasEd (Febbraio 01, 2025)