Purtroppo siamo ancora qui a fare la conta dei danni per i vari ettari di bosco che, in queste ore, stanno bruciando all'Incoronata.
I vigili del fuoco stanno, da diverse ore, cercando di domare le fiamme che si sono sviluppate come dicevamo all'interno del bosco dell'Incoronata. Le operazioni di spegnimento vanno avanti da questa mattina alle prime luci dell'alba, al momento si sta anche cercando di capire se le origini delle fiamme siano dovute a causa del gran caldo e del vento ma, oggi non era così caldo come gli altri giorni o se si tratta di natura dolosa.
Al momento non è stato ancora quantificato il danno.
Cronaca
UN ALTRO GRAVISSIMO EPISODIO DI INTIMIDAZIONE
Ieri mattina un altro gravissimo atto di intimidazione ha colpito l'impresa che sta facendo i lavori di sistemazione della Villa Comunale, che dovrebbe essere la MASELLIS di Sannicandro di Bari. VERSO IL FUTURO, FORZA ITALIA e LEGA esprimono la più netta condanna di questa azione criminale, che danneggia pesantemente l'immagine della nostra Città.
Nel manifestare piena solidarietà verso l'impresa colpita e i suoi operai, le Forze di Opposizione confidano nelle Forze dell'Ordine che sapranno individuare le cause e i responsabili di questo ennesimo episodio criminale, che nessuna motivazione può giustificare.
Forza Italia, Verso il Futuro, Lega Monte Sant’Angelo
Denunciato un uomo per porto abusivo d'armi bianche, sostanze stupefacenti e guida in stato di ebrezza alcolica - patente ritirata e veicolo sottoposto a fermo.
Durante la serata del 30 marzo, a seguito di un sinistro stradale avvenuto nel centro abitato di San Severo, gli Agenti del Corpo di Polizia Locale hanno controllato un veicolo, con a bordo un uomo.
La persona fermata, all’atto del controllo, deteneva tra le gambe una bottiglia, aperta e smezzata, di un super alcolico.
Gli Agenti, insospettiti, effettuavano accertamenti più accurati constatando lo stato confusionale della persona controllata.
Difatti, al conducente, un soggetto di 40 anni, è stato riscontrato uno stato confusionale dovuto ad uno stato di ebrezza alcolica con ritiro della patente e fermo del veicolo.
Successivamente, gli Agenti di Polizia Locale hanno, inoltre, eseguito una perquisizione del veicolo rinvenendo, all’interno dello stesso, due coltelli a serramanico con lame da 11 e 14 cm, un bilancino elettronico e sostanze stupefacenti.
Pertanto, sia i coltelli, che le sostanze stupefacenti rinvenute, sono stati posti sotto sequestro penale e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di arma o oggetto atto a offendere ed è stata fatta una segnalazione amministrativa per consumo di sostanze stupefacenti.
RIMOZIONE ETERNIT SENZA AUTORIZZAZIONE: SEQUESTRO PENALE DI CIRCA 200 LASTRE TIPO ONDULINO IN PRESUNTO ETERNIT – DUE PERSONE DENUNCIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.
A seguito di controlli di Polizia Ambientale, il 6 maggio scorso gli Agenti del Corpo di Polizia Locale di San Severo sono intervenuti in un’area privata accertando dei lavori di rimozione di lastre in cemento tipo ondulino in presunto eternit da un capannone artigianale.
Nel corso del sopralluogo, eseguito con la collaborazione del personale ASL Servizio S.P.E.S.A.L., sono state rinvenute n.170 lastre in cemento tipo ondulino (1X2 MT) e n.40 colmi per tetto in materiale presunto eternit depositate a terra senza protezione.
Il materiale rinvenuto era stato appena rimosso dalla copertura a tetto di un capannone di circa 500 mq insistente nell’area privata oggetto dei controlli. Sul posto, unitamente al personale ASL, si accertava che i lavori di rimozione del suddetto materiale venivano eseguiti senza alcuna analisi preliminare e in assenza di autorizzazione e/o piano di lavoro e smaltimento del suddetto materiale oggetto di rimozione.
Dal controllo è emerso, altresì, che l’esecutore materiale dei lavori di rimozione operava in assenza dell'iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali, non aveva predisposto il piano di lavoro a norma di legge e non aveva adottato accorgimenti e dispositivi atti a tutelare l’incolumità propria e dell’ambiente circostante. Le lastre di eternit venivano depositate in maniera incontrollata e veniva omesso il rispetto delle norme tecniche che disciplinano il deposito delle sostanze pericolose in violazione all'art.256 del d. lgs. 152/06.
Pertanto, in relazione a quanto accertato, gli Agenti della Polizia Locale procedevano al Sequestro Penale delle n.170 lastre in cemento e dei n.40 colmi rinvenuti depositati sul piazzale e pronti per probabili destinazioni finali di dubbia liceità. Due persone, tra cui l’esecutore materiale della rimozione, sono state deferite all’Autorità Giudiziaria. Sono in corso le indagini per certificare la pericolosità del materiale oggetto di sequestro penale.
l’Addetto Stampa
Michele Princigallo
“Gli atti intimidatori di cui è stata oggetto la sede cittadina della Lega, a Vico del Gargano, non possono essere né accettati né tollerati. Come coordinatore di Forza Italia di Vico del Gargano, al segretario provinciale della Lega Daniele Cusmai e al segretario cittadino della Lega Carlo Monaco esprimo la mia più completa solidarietà, anche a nome dei componenti di Forza Italia all’interno del Consiglio e della Giunta comunale, associandomi al pensiero espresso dal sindaco Michele Sementino”. E’ Nicola Caputo, coordinatore di Forza Italia, a esprimere con queste parole la ferma condanna degli atti intimidatori e degli episodi di intolleranza politica verificatisi nei giorni scorsi, a Vico del Gargano, a danno della locale sede della Lega. “Vico del Gargano ha una grande tradizione democratica e civile di confronto politico”, ha aggiunto Caputo, “una tradizione onorata anche nei momenti storici più aspri dello scontro tra differenti modelli ideologici e politici completamente agli antipodi tra loro. Faccio appello al senso di civiltà e alla cultura democratica di tutti i miei concittadini affinché episodi di intolleranza e atti intimidatori non si verifichino più”
Nicola Caputo, coordinatore Forza Italia Vico del Gargano