Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online

Politica

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

logoPDSarebbe bastato prestare un minimo di attenzione allo screen rilanciato disinvoltamente dalla stampa ieri recante il nome della sottoscritta per rendersi conto che trattasi di evidente falso. Una vera e propria fake news, peraltro costruita in maniera maldestra, con il tentativo palese di inquinare la campagna elettorale in corso. Spiace che nell’inganno siano cadute testate di rilievo nazionale che dovrebbero, per deontologia, prestare maggiore cura alla valutazione degli elementi di una notizia, soprattutto in un momento delicato come questo. Spiace, altresì, che a fare da cassa di risonanza, in maniera goffa e superficiale, ci abbiano pensato esponenti politici nazionali e locali, che non hanno perso tempo a dare in pasto il mio nome ai propri followers, esponendomi al pubblico ludibrio e ad una macchina del fango lesiva dell’immagine mia, della mia famiglia, dell’azienda pubblica per cui ho l’onore di lavorare e del partito in cui milito. E’ per tutelare tutte queste cose che ho presentato formale denuncia alle Autorità competenti, nelle quali confido per ottenere chiarezza sulla vicenda, e ad adire la vie legali per la pesante diffamazione a mezzo stampa in cui mi sono ritrovata mio malgrado coinvolta. Lo comunico con dispiacere, convinta come sono che la politica si faccia nelle piazze, con la forza delle proprie idee e la coerenza delle proprie azioni, non già nelle aule di tribunale. E tuttavia la menzogna è troppo grande e meschina per soprassedervi. Ringrazio quanti, conoscendomi, mi hanno espresso con tempestività la loro solidarietà. Dichiaro sin da ora che non mi fermerò fino a quando su questa ignobile faccenda non sarà stata fatta la doverosa chiarezza.

Anna Rita Palmieri

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

amonte

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

votiNOMINA SCRUTATORI: LA MAGGIORANZA BOCCIA NUOVAMENTE IL SORTEGGIO. ABBIAMO NOMINATO PERSONE CHE DEVOLVERANNO IL RIMBORSO IN BENEFICENZA ALLA NOSTRA COMUNITÀ.
Questa mattina si è riunita la Commissione elettorale comunale per procedere alla nomina degli scrutatori in vista delle elezioni politiche di Domenica 25 Settembre.
Come già accaduto in passato, anche quest’oggi abbiamo chiesto che si procedesse al sorteggio pubblico dei nomi tra i 1750 iscritti all’albo, al fine di rimettere la scelta al caso, garantendo equità e trasparenza.
Visto il voto contrario dei 3 membri di maggioranza della commissione elettorale, abbiamo dovuto procedere alla nomina diretta degli scrutatori. Tra i 15 nominati dal nostro gruppo, molti si sono messi volontariamente a disposizione, con l’impegno di devolvere il rimborso spettante per le due giornate ad attività di beneficenza in favore della nostra Città.
Riteniamo che questa iniziativa sia la più valida alternativa al pubblico sorteggio, che resta e resterà sempre la scelta più democratica e equa. Ai volontari e alle volontarie va il nostro ringraziamento per il gesto di solidarietà ed altruismo nei confronti della comunità Apricenese.

I consiglieri comunali del gruppo consiliare “Apricena Città Libera”

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

giovanidemocraticiNegli ultimi giorni, nelle città di Manfredonia e Ortanova, ancora una volta, si sono verificati veri e propri atti criminali.
A Manfredonia il tentato omicidio di un pregiudicato in mezzo alla folla, accorsa per i festeggiamenti della santa patrona, mettendo a rischio l'incolumità dei tanti presenti.
Ad Ortanova, invece, l’omicidio a sangue freddo di un ragazzo di 20 anni, Andrea Gaeta.
Ad oggi non sono chiari i moventi e non vogliamo focalizzarci sui motivi che hanno portato due criminali a un tentato omicidio e ad un omicidio, ma su quanto la criminalità organizzata faccia ancora del male e su quanto sia diventato facile sparare nella nostra Terra.
La criminalità, organizzata e non, sono diventate normalità, non ci sorprendono neanche più questi episodi. Ma è proprio l'immobilismo di ciascuno di noi, cittadini liberi ed istituzioni, che non deve avvenire, perché è ciò che più dà forza alla mafia.
I Giovani Democratici e il Partito Democratico di Capitanata, unitamente ai candidati del nostro territorio, sono convinti che sia necessaria una vera e propria rivoluzione culturale, che parta dal basso, da una Terra che deve sapersi ribellare e non lasciare spazio a questi farabutti, affiancati da una macchina Stato forte e presente sul territorio.
É per questo che il tema sicurezza è in cima alla nostra agenda politica. Più agenti sul territorio, più controlli: ci impegniamo sin da oggi affinché questi saranno i primi provvedimenti che il prossimo Governo dovrà assumere.
La Capitanata è un territorio stupendo, fatto di gente perbene. Non é più tollerabile che venga abbandonata a sé stessa.

Partito Democratico di Capitanata
Giovani Democratici di Capitanata

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

amonteA MONTE SANT’ANGELO LA REGIONE PUGLIA LASCIA IL 118 SENZA MEDICO
Abbiamo appreso con sconcerto che, ancora una volta, la Regione Puglia penalizza la nostra città nel disinteresse totale dell’Amministrazione d’Arienzo.
Dal 1° settembre la postazione del 118 di Monte Sant’Angelo non è più medicalizzata: l’intervento dell’ambulanza avverrà solo con un infermiere e con l’autista soccorritore.
Come tutti sanno, la presenza di un medico riduce di molto il rischio di gravi conseguenze dovute ad un malore.
Le autorità politiche e sanitarie non possono trascurare che settembre è il mese della festa dedicata a San Michele Arcangelo e che durante l’anno tre milioni di turisti e pellegrini arrivano a Monte Sant’Angelo, per visitare la Città dai due siti Unesco - oggi candidata Capitale della Cultura per l’anno 2025 - e pregare in Basilica.
Per queste ragioni e in difesa del diritto costituzionale alla salute e alle cure sanitarie, chiediamo al Presidente della Regione Puglia, al responsabile della ASL Foggia, a tutti i candidati al Parlamento, a tutte le forze politiche e sindacali e a tutte le Autorità dello Stato di tutelare, per l’ennesima volta, la città di Monte Sant’Angelo e di non permettere che venga privata di un così fondamentale e vitale servizio.

Gruppo A MONTE  Monte Sant’Angelo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)