Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 1822 visitatori e nessun utente online

Politica

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

amonteCONCORSO INCARICO UFFICIO STAFF SINDACO. COSA È CAMBIATO DAL 2017? TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI?
Con Determina n. 601 del 13 luglio 2022, la Giunta d’Arienzo ha indetto un concorso per assumere un componente da inserire nello Staff del Sindaco.
Tra i requisiti richiesti per partecipare alla procedura concorsuale è utile sottolineare i seguenti, perchè sono quelli che più degli altri fanno sorgere dei dubbi:
• Adeguata conoscenza della lingua inglese...;
• Esperienza professionale in funzioni analoghe a quelle da svolgere …, acquisita presso uffici di diretta collaborazione degli organi politici ai sensi dell’art. 90 TUEL…

Perchè fanno sorgere dei dubbi?
In merito al punto, “Adeguata conoscenza della lingua inglese...”, poiché, a norma di legge, l’eventuale colloquio finale dovrà essere condotto dal Sindaco, ciò significa che sarà il Sindaco a verificare l’“Adeguata conoscenza della lingua inglese” dei candidati? Ma la verifica della conoscenza di una lingua straniera non dovrebbe essere effettuata da un esperto di lingua straniera, cosa di cui nel bando non si fa cenno?

Circa l’“Esperienza professionale in funzioni analoghe a quelle da svolgere …, acquisita presso uffici di diretta collaborazione degli organi politici ai sensi dell’art. 90 TUEL…”, averlo scritto è come se nel bando si mettesse un bollino per escludere tantissimi giovani e meno giovani che, pur avendo il requisito del titolo (laurea e iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti), non possono parteciparvi perchè non hanno il requisito dell’esperienza. Ma una prima volta ci deve essere o no?

Ciò che fa pensare, però, è che, leggendo i diversi compiti cui sarà chiamato il professionista da assumere, si capisce chiaramente che il Sindaco non ha fiducia dei suoi Assessori e neppure dei Funzionari e dei Dipendenti comunali. Infatti, vengono affidati all’esperto compiti di carattere politico (ad esempio, referente dell’Amministrazione con funzioni di coordinamento tra le associazioni di categoria, società e altre realtà attive sul territorio locale ecc.) o di natura tecnico-amministrativa (supporto al Sindaco e all'Amministrazione nelle attività di reperimento delle informazioni sulle opportunità di finanziamento offerte dai bandi della comunità europea o dai programmi di intervento a livello regionale e nazionale ecc.; referente dell’Amministrazione con funzioni di coordinamento ai fini della presentazione del dossier di finanziamento ecc.).

Perché non si pensa di avviare una convenzione con una società di promozione turistica di livello nazionale mediante un bando pubblico?

Fermo restando che, così come prevede la legge, l’assegnazione è su fiducia personale del Sindaco (intuitu personae), auspichiamo comunque che sia data a tutti la stessa opportunità.

(Fonte: Movimento politico A MONTE – Monte Sant’Angelo)

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

amonteLAVORI SOSTITUZIONE CAVI ELETTRICI. IL GRUPPO “A MONTE” SCRIVE AL SINDACO E ALL’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI
Da un po’ di tempo, alcuni operai dell’ENEL sono impegnati nelle vie cittadine per sostituire vecchi cavi elettrici utilizzando fili di colore grigio, con un impatto visivo negativo non di poco conto. A riguardo, nei giorni scorsi il Gruppo “A Monte” ha inviato al Sindaco e all’Assessore ai Lavori Pubblici una lettera con la quale si chiede se, per l’occasione, sia stato suggerito ad ENEL di interrare le linee elettriche e, comunque, in caso di non possibilità di interramento, di utilizzare fili elettrici bianchi invece di quelli grigi, onde evitare che soprattutto le facciate delle caratteristiche case a schiera bianche dei nostri Rioni storici – Junno, Grotte, Carmine – continuino a presentarsi deturpate dalla presenza di fili elettrici.
Il Gruppo “A Monte” ritiene che anche il decoro urbano e la bellezza con cui si presentano le nostre caratteristiche case a schiera bianche sono uno strumento di richiamo per nuovi turisti.

Movimento politico A MONTE Monte Sant’Angelo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

monteRICONOSCIMENTI UNESCO NON IMPORTANTI PER AMMINISTRAZIONE D’ARIENZO
Il 25 giugno scorso è stato l’11° anniversario del riconoscimento Unesco per la nostra Basilica, inserita nel sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”, mentre oggi, 7 luglio, cade il 5° anniversario del riconoscimento Unesco per le “Faggete Vetuste” della Foresta Umbra. Né per il primo evento né per il secondo l’Amministrazione d’Arienzo ha inteso organizzare manifestazioni per esaltare titoli che altri Comuni vorrebbero raggiungere, ma che non riescono ad ottenere. Evidentemente, per l’Amministrazione d’Arienzo l’Unesco è solo una spilletta da indossare in campagna elettorale. Eppure, sia d’Arienzo sia l’assessore Palomba hanno avuto tempo per organizzare, se avessero voluto.
Siamo solo agli inizi del secondo mandato dell’era d’Arienzo, ma se è vero che il bel tempo si vede dal mattino, allora non saranno tempi belli. Purtroppo, per l’ennesima volta, c’è un’assenza totale di programmazione, persino del cartellone estivo, del quale non c’è ancora traccia.
Auspichiamo che gli eventi turistico-culturali abbiano una gestione diversa, intendendo con ciò l’utilità e il ritorno economico e di immagine positiva per la nostra città, cosa non accaduta fino ad oggi.

Movimento politico A MONTE Monte Sant’Angelo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

monteNESSUNA CONCERTAZIONE PER ORDINANZA “MOVIDA ESTIVA”. IL GRUPPO “A MONTE” HA CHIESTO UN CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO
Abbiamo sempre sostenuto che l’Amministrazione d’Arienzo non ha una visione su come fare turismo in una città che si fregia di ben due siti UNESCO e che si è candidata a Capitale della Cultura Italiana 2025.
Nei giorni scorsi, infatti, il Sindaco ha emesso un’ordinanza con la quale vengono dettati gli orari di chiusura dei locali nel periodo estivo.
A leggere bene quell’atto, si può dire che siamo alla farsa, perchè gli orari sono così stringenti che sembra sia quasi inutile per i commercianti aprire l’attività, anzi, sembra sia una Ordinanza punitiva verso i giovani. I giovani non sono degli “incivili”, traboccano di valori, di energie, di voglia di fare e di affermarsi; sono capaci di trasmettere tanti messaggi positivi: prima di stabilire restrizioni con ordinanze scritte senza criterio, bisognerebbe avere la capacità di rispondere e soddisfare le loro esigenze.
Che ci debba essere una regolamentazione degli orari di apertura e chiusura dei locali o della somministrazione di bevande o dell’utilizzo di apparecchi radiofonici di intrattenimento questo è sicuramente giusto, ma sarebbe stato altrettanto giusto arrivare a prendere queste importanti decisioni coinvolgendo diversi attori. Allora noi chiediamo al Sindaco: “Sono state invitate le Organizzazioni di categoria (Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato ecc.) per condividere con loro questa importante decisione?”.
Peraltro, è sconcertante leggere nell’ordinanza del Sindaco che c’è persino il divieto di stazionare in alcune zone della città!
Quando si devono trattare argomenti che attengono la quiete e l’ordine pubblico (così scrive il Sindaco nell’ordinanza) è giusto contemperare tutte le esigenze – dei residenti, degli avventori, dei giovani, degli operatori e delle Forze di Polizia che devono far rispettare le regole – e questo può avvenire solo se c’è concertazione. Inoltre, vogliamo dire al Sindaco che, se avesse chiesto il nostro parere, lo avremmo dato, serenamente, nell’esclusivo interesse della città.
Riteniamo che quanto successo meriti attenzione e discussione anche in Consiglio Comunale. Pertanto, in data odierna il Gruppo Consiliare “A MONTE” ha richiesto la convocazione di seduta di Consiglio Comunale monotematico.

Movimento politico A MONTE – Monte Sant’Angelo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

campoCarnevale Manfredonia. Campo: “Risibile tentativo del centrodestra cittadino di assumersi il merito dello svolgimento del Carnevale e della stagione estiva”
Dichiarazione di Paolo Campo, presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale

E’ francamente risibile il tentativo del centrodestra che governa a Manfredonia di assumersi il merito dello svolgimento del Carnevale e della stagione estiva.
Sanno tutti che, ormai da anni, tali eventi sono possibili solo grazie all’iniziativa del Governo Regionale e del Teatro Pubblico Pugliese.
Una grande città della Puglia, per quanto viva un momento travagliato, merita l’attenzione che giustamente la Giunta Emiliano e il suo vice presidente Raffaele Piemontese, in un uno al presidente del consorzio del Teatro Pubblico Pugliese Peppino D’Urso, le stanno riservando.
Io sono un “modesto” interprete di questo registro, al quale non è mai interessato occupare a tutti i costi la vetrina. Quando, però, si oltrepassa il limite non dico della decenza politica quanto del rispetto della umana intelligenza, allora diventa necessario far rilevare che ci troviamo di fronte ad un manipolo di avventurieri che per un voto sono capaci di negare anche la realtà. Come del resto è già accaduto per la vicenda dei Lavoratori Socialmente Utili.
Comunque, andiamo avanti: la città ha bisogno di fatti concreti non di chiacchiere.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)