Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 284 visitatori e nessun utente online

Attualità

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

uni

L'Università di Foggia è lieta di annunciare l'avvio di 37 nuovi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) destinati agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Questi percorsi rappresentano un'opportunità unica per i giovani studenti di arricchire il loro bagaglio di conoscenze e competenze, avvicinandosi al mondo universitario e professionale.
I corsi copriranno una vasta gamma di tematiche di grande interesse e attualità. Dalle lingue e culture straniere, allo sport e agli stili di vita sani, fino a un viaggio nel tempo attraverso i grandi miti classici e gli autori del passato. Particolare attenzione sarà dedicata alle innovazioni in ambito medico e sociale portate dall'intelligenza artificiale, offrendo agli studenti una visione aggiornata e innovativa del mondo che li circonda.
Numerosi docenti ed esperti di settore saranno coinvolti nei percorsi PCTO, guidando gli studenti attraverso lezioni teoriche e attività pratiche che stimoleranno la loro curiosità e il loro spirito critico. Questo progetto mira non solo a fornire competenze specifiche, ma anche a sviluppare capacità trasversali fondamentali per il futuro accademico e professionale degli studenti.

"L'Università di Foggia si impegna con determinazione a creare un solido ponte tra il mondo scolastico e quello universitario, fornendo ai giovani strumenti concreti e utili per orientarsi nelle loro scelte future. Siamo fieri di offrire percorsi formativi di alta qualità, concepiti per rispondere efficacemente alle esigenze e agli interessi degli studenti. La nostra offerta formativa è caratterizzata da un approccio interdisciplinare e innovativo, con l'obiettivo di preparare gli studenti a fronteggiare le sfide del mercato del lavoro globale”, dichiara il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, il prof. Lorenzo Lo Muzio. "Inoltre, collaboriamo strettamente con scuole, aziende e istituzioni per creare un ecosistema educativo dinamico e inclusivo, dove gli studenti possono sviluppare le competenze necessarie per diventare professionisti competenti e cittadini responsabili. Investiamo costantemente in risorse didattiche, infrastrutture moderne e tecnologie avanzate per garantire un ambiente di apprendimento stimolante e all'avanguardia. L'Università di Foggia è più che un semplice luogo di istruzione: è un laboratorio di idee e innovazioni, dove ogni studente può trovare il proprio percorso verso il successo personale e professionale. Siamo convinti che l'educazione sia la chiave per un futuro migliore e lavoriamo incessantemente per fornire agli studenti le conoscenze, le abilità e le esperienze necessarie per realizzare il loro pieno potenziale".

La prof.ssa Giusi Antonia Toto, ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, delegata all'Orientamento e alla Formazione insegnanti, ha aggiunto: "Questi percorsi rappresentano una straordinaria opportunità per gli studenti di esplorare una vasta gamma di discipline, consentendo loro di acquisire una comprensione approfondita delle proprie inclinazioni e dei propri interessi. Attraverso numerose esperienze educative e formative, gli studenti possono scoprire nuove passioni e talenti, sviluppando al contempo competenze trasversali che saranno fondamentali per il loro successo futuro. Il nostro obiettivo principale è fornire un orientamento efficace e personalizzato che li guidi in maniera consapevole verso scelte educative e professionali mirate e ben informate. Vogliamo creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove ogni studente possa sentirsi supportato nel suo percorso di crescita personale e professionale, contribuendo così a formare individui sicuri e pronti a fare la differenza nella società.
Oltre a favorire la scoperta e la valorizzazione dei talenti individuali, i nostri percorsi mirano a sviluppare anche competenze critiche come il pensiero analitico, la capacità di risolvere problemi complessi e la collaborazione in team. Incoraggiamo gli studenti a partecipare attivamente a progetti interdisciplinari, laboratori pratici e attività extracurriculari che ampliano ulteriormente le loro prospettive”.

Il prof. Giorgio Mori, delegato al Placement e alla Didattica, ha sottolineato l'importanza del progetto per l'integrazione tra studio e mondo del lavoro: "Attraverso questi percorsi formativi, gli studenti non solo acquisiranno una solida base di competenze teoriche, ma avranno anche l'opportunità di applicare concretamente le conoscenze apprese, migliorando significativamente la loro preparazione per l'ingresso nel mercato del lavoro. L'integrazione di esperienze pratiche all'interno del curriculum favorirà una comprensione più profonda e una maggiore padronanza delle materie studiate. Inoltre, l'interazione diretta con esperti e professionisti del settore sarà di fondamentale importanza per prepararli alle sfide future, offrendo preziose occasioni di networking e di crescita professionale. Questi contatti non solo arricchiranno il bagaglio di competenze degli studenti, ma forniranno anche insight sulle ultime tendenze e innovazioni del mercato, consentendo loro di affrontare con maggiore sicurezza e competenza le dinamiche del mondo del lavoro”.

Ulteriori dettagli sui percorsi PCTO sono disponibili su www.unifg.it.

Università di Foggia

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

vigili urbaniPOLIZIA LOCALE DI SAN SEVERO: DA OGGI IL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO DIGITALE PER LE VIOLAZIONI AL CDS.

Efficienza innovativa digitale presso il Comando della Polizia Locale di San Severo di Via Terranova. Difatti, con decorrenza odierna, la Polizia Locale adotta il nuovo sistema sanzionatorio per le violazioni al CDS – Codice della Strada - in modalità digitale, mediante l’utilizzo di tablet e stampante portatile, che genera la relativa ricevuta con QR CODE ed estremi di pagamento da utilizzare, al fine di effettuare il pagamento tramite portale PAGO PA.
“E’ una svolta importante per il nostro Corpo – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore con delega alla Polizia Locale e Sicurezza Urbana Rosario di Scioscio ed il Comandante della Polizia Locale, Dirigente Ciro Sacco – che, grazie ai fondi del PNRR 30/08/2024, consente un deciso snellimento degli iter burocratici con conseguente facilitazione ed accesso da parte del cittadino – utente. Massima attenzione della Civica Amministrazione alla Polizia Locale che è garanzia di tutela della vivibilità e della sicurezza urbana e rurale”.

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Michele Princigallo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

comunesanseveroSOTTOSCRITTI NUOVI CONTRATTI DI LAVORO AL COMUNE DI SAN SEVERO.


In ottemperanza della delibera di Giunta Comunale n. 136 in data 8 agosto 2024, ieri, presso la Sala Raffaele Recca di Palazzo Celestini – Residenza Municipale – Il Dirigente di Area Adriano Domenico Saracino ha proceduto alla sottoscrizione dei contratti di lavoro di nuove figure professionali del Comune di San Severo.
- n. 2 Messi Notificatori (Leonardo Palmieri e Concetta Rinaldi) trasformazione del contratto di lavoro da tempo parziale ed indeterminato a tempo pieno ed indeterminato;
- assunzione di n. 2 Messi Notificatori a tempo parziale ed indeterminato (Francesca Iafelice e Sabrina Cataneo) tramite scorrimento di graduatoria di apposito concorso del Comune di San Severo;
- assunzione di n. 1 Funzionario Amministrativo (Umberto Pirro) tramite scorrimento di graduatoria di apposito concorso del Comune di San Severo;
- assunzione di n. 1 autista di scuolabus (Lazzaro Pontonio) tramite scorrimento di graduatoria di apposito concorso del Comune di San Severo;
- assunzione di n. 1 Funzionario Tecnico (Michele De Felice) a mezzo di convenzione con altro Ente (tramite scorrimento di graduatoria di apposito concorso del Comune di Rodi Garganico).
“Un momento di straordinaria importanza per il nostro Ente – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore al Personale Luciana de Lallo, i quali hanno presenziato alla sottoscrizione dei contratti di lavoro – e nel contempo per cinque nuovi dipendenti e per le loro famiglie. La pianta organica del Comune di San Severo risulta essere stata implementata e si arricchisce con nuove figure professionali che saranno utili per il buon funzionamento della tecnostruttura comunale”.

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Michele Princigallo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

logoPDFeste de l’Unità: dal 30 agosto all’1 settembre la provinciale a Torremaggiore, dal 5 all’8 settembre la regionale a Manfredonia. I programmi completi

Per Pierpaolo d’Arienzo, Segretario provinciale del Partito Democratico di Foggia - “È un’estate militante importante quella del Partito Democratico. Stiamo terminando la raccolta delle firme contro l’autonomia differenziata e ci apprestiamo a celebrare il momento importante per tutti quanti noi che sono le feste de l’Unità, in particolare la festa provinciale che si terrà a Torremaggiore dal 30 agosto all’1 settembre e la festa regionale che quest’anno si terrà a Manfredonia dal 5 all’8 settembre. Un momento importante per tutti noi che riconosce alla nostra Federazione anche un ruolo importante nello scenario politico dell’intera regione Puglia”.
Giovedì 5 settembre si apre la Festa regionale del Pd a Manfredonia. “Importanti i dibattiti, a partire dalla prima giornata in cui sarà qui con noi la segretaria nazionale Elly Schlein. Poi continueremo nelle giornate con i dibattiti dedicati al lavoro, alla sanità, alla autonomia differenziata fino al ruolo del Partito Democratico nello scenario politico futuro, quindi il campo largo e le strategie politiche da mettere in campo per sconfiggere questa destra” - aggiunge d’Arienzo.
Per il segretario provinciale si tratta di - “Giornate ed eventi importanti a cui saranno chiamati a partecipare tanti cittadini: con loro vogliamo costruire il dibattito futuro per il buon governo non solo della Capitanata, ma anche della regione Puglia e dell’Italia”.

DAL 30 AGOSTO ALL’1 SETTEMBRE FESTA UNITÀ PROVINCIALE A TORREMAGGIORE - Dibattiti, confronto, eventi, musica, enogastronomia. Venerdì 30, sabato 31 e domenica 1 settembre, in Corso Italia a Torremaggiore, si terrà la Festa de l’Unità provinciale promossa dal circolo cittadino e dalla Federazione provinciale del Partito Democratico. Francesco Boccia e Raffaele Piemontese tra gli ospiti. “Autonomia differenziata: attacco alla Costituzione italiana”, “esperienza di buon governo de centro sinistra in Puglia” e “chi dice donna dice dono” i temi.

Per Lucia Di Cesare, Segretaria Circolo PD Lavacca e Lamedica di Torremaggiore - “È un grande onore ospitare la Festa Provinciale de l'Unità, con l'obiettivo di costruire comunità sulla base di valori che uniscono, in un territorio, quello di Capitanata, desideroso di nuovo rilancio. Ne ragioneremo insieme a tutti gli ospiti che avremo il piacere di accogliere e che a vario titolo sono impegnati in questa sfida. Senza dimenticare la gioia di condividere momenti di intrattenimento riservati a tutti: bambini, famiglie, giovani e pubblico evergreen".

Il programma completo https://pdcapitanata.it/wp-content/uploads/2024/08/FestaunitaCapitanata2024_programma.pdf

DAL 5 ALL’8 SETTEMBRE FESTA UNITÀ REGIONALE A MANFREDONIA - Dal 5 all’8 settembre la Festa regionale de l’Unità si terrà a Manfredonia, in Piazzale Ferri, e sarà un’occasione ricca di incontri, dibattiti e attività per tutti i partecipanti.
Tra i protagonisti ci saranno la Segretaria nazionale del PD Elly Schlein, i parlamentari pugliesi Lacarra, Pagano e Stefanazzi, Andrea Orlando, Marco Saracino, Loredana Capone, il neo Sindaco di Bari Vito Leccese, Michele Emiliano, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Beatrice Lorenzin, Marina Sereni, Nicola Zingaretti, Francesco Boccia, Debora Serracchiani, Nichi Vendola e Antonio Decaro. Saranno presenti anche esponenti di altre forze politiche come Maria Elena Boschi, Teresa Bellanova, la neo Presidente della Sardegna Alessandra Todde e il vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto.
Il programma completo https://pdcapitanata.it/wp-content/uploads/2024/08/FestaunitaPuglia2024_programma.pdf

www.facebook.com/Pdcapitanata #PdCapitanata

Ufficio comunicazione
Partito Democratico Federazione provinciale di Foggia

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

differenziataRIFIUTI: PARTITI I CONTROLLI SUL CORRETTO CONFERIMENTO

L’attenzione della Polizia Locale e della società Teknoservice si stanno concentrando sui grandi condomini. Presente l’assessore all’Ambiente Dagnelli: “Stupisce la disaffezione a regole così semplici per una corretta raccolta differenziata.”

Sono partiti negli ultimi giorni i controlli congiunti della Polizia Locale con il personale della società Teknoservice sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei grandi condomini: l’attenzione si sta concentrando sul rispetto delle regole basilari di conferimento, dall’utilizzo del mastello agli orari di esposizione.

Durante i controlli era presente l’assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli insieme ai rappresentanti della società Teknoservice.

“L’esigenza era quella di partire dai grandi condomini perché rappresentano agglomerati che producono grandi quantità di rifiuti, che spesso però, in modo consapevole e deliberato vengono conferiti non rispettando alcune semplici regole che vogliamo ribadire: innanzitutto i rifiuti devono essere conferiti utilizzando i mastelli seguendo il calendario stabilito e soprattutto negli orari previsti. Alcune scene in centro città ci stupiscono: anche il nostro corso principale è invaso di rifiuti non abbandonati ma lasciati lì appositamente dai condomini, dando quindi un’immagine distorta, sbagliata della nostra città. Siamo in costante contatto con gli amministratori di condominio che ho incontrato qualche settimana fa, perché da parte dell’amministrazione c’è sicuramente la volontà di fare squadre e trovare soluzioni pratiche ed immediate per scoraggiare questo fenomeno, un semplice esempio di disaffezione alle regole che colpisce ogni quartiere della nostra città, lo ripeto, dal centro alle periferie.” Il commento dell’assessore all’Ambiente.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)