Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 785 visitatori e nessun utente online

Sport

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

scherma
CAMPIONATI ITALIANI MASTER A VERONA, UN ORO (ZURLO), UN ARGENTO (LO MUZIO) E DUE MEDAGLIE DI BRONZO PER LA PUGLIA

VERONA - Una medaglia d’oro, una d’argento e due di bronzo: questo è il lusinghiero bilancio per la scherma pugliese ai Campionati Italiani Master di Verona.
Sul gradino più alto del podio sale Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club che nel fioretto femminile M2 supera con un rotondo 10-0 Elena Boschi (Pisa Scherma) negli ottavi, Katiuscia Lupinetti del Club Scherma Pescara nei quarti per 10-5, Ester Zanco (Comini Padova) col medesimo punteggio in semifinale e poi nell’assalto con la medaglia d’oro in palio batte per 8-5 la compagna di Nazionale Elena Benucci del Circolo della Scherma Terni.
Argento nella sciabola femminile M2 per Gabriella Lo Muzio del Circolo Schermistico Dauno, che nei quarti regola 10-1 Daniela Pascale (Petrarca Scherma), in semifinale si impone 10-3 su Valeria Trapanese del Club Scherma Roma ma perde 10-6 la finale con Costanza Drigo del Comando Aeronautica Militare.
Bronzo per Laura Lotti delle Lame Azzurre Brindisi nel fioretto femminile M1: successo per 10-2 nei quarti su Silvia Sopetto (Comini Padova), stop in semifinale per 10-6 contro Paola Quadri (Sebino Scherma) che ha poi vinto il titolo.
Nelle gare a squadre medaglia di bronzo per il Circolo Schermistico Dauno nella sciabola maschile con il terzetto formato da Carlo Nicastro, Guido Fiore e Luigi Ciuffreda: 5-3 all’Accademia Scherma Milano nei quarti, sconfitta per 5-1 in semifinale col Club Scherma Roma, vittoria all’ultima stoccata nella finale per il terzo posto contro la seconda squadra del team capitolino.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

scherma
CAMPIONATI NAZIONALI GOLD ASSOLUTI, MEDAGLIA D’ARGENTO A TERNI NELLA SCIABOLA PER EMANUELE NARDELLA DEL C.S. ESERCITO

TERNI – Lo sciabolatore pugliese Emanuele Nardella, in forza al Centro Sportivo Esercito, ha vinto la medaglia d’argento a Terni nella sciabola maschile in occasione dei Campionati Nazionali Gold Assoluti.
Fatale per l’atleta sanseverese l’ultima stoccata nella finale con Lapo Jacopo Pucci del Piccolo Teatro Milano. Nei turni precedenti Nardella aveva sconfitto 15-14 Gaspar Latham Umana della Scherma Ariccia, Alessandro Perugini (Frascati Scherma) per 15-10, l’altro frascatano Matteo Ottaviani per 15-4, Roberto Zini (Petrarca Scherma) per 15-9 e Mattia Siano (Milleculure Napoli) per 15-14.
Medaglia di bronzo, oltre che per Siano, anche a Cosimo Bertini della Fides Livorno. Posto tra i migliori otto nell’ordine anche per Stefano Scepi (Scherma Ariccia), Roberto Zini (Petrarca Scherma), Filippo Simionato (Officina della Scherma Venezia) ed il foggiano Riccardo Maestri del Circolo Schermistico Dauno.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaIL TEAM DI SCIABOLA MASCHILE COL PUGLIESE GIGI SAMELE SI QUALIFICA PER I GIOCHI OLIMPICI DI PARIGI 2024: A BUDAPEST È SUFFICIENTE L’OTTAVO POSTO

BUDAPEST – Mancava solo il team di sciabola maschile per completare l’en plein ed il cerchio si è chiuso a Budapest nella tappa di Coppa del Mondo che conclude il percorso di qualifica olimpica: ai Giochi di Parigi della prossima estate l’Italia sarà presente al gran completo in tutte e sei le specialità, con il numero massimo possibile di tre atleti nelle prove individuali più un quarto per le competizioni a squadre.
L’ufficialità per il quartetto degli sciabolatori del CT Nicola Zanotti è giunta con l’ottavo posto di oggi nella gara a squadre di Budapest ma in realtà il verdetto è giunto ancor prima della fine della gara.
L’equipe composta da Luigi Samele, Luca Curatoli, Michele Gallo e Pietro Torre ha vinto per 45-33 il match degli ottavi di finale contro la Cina, poi dopo lo stop nei quarti con gli Stati Uniti, impostisi per 45-39, c’è stato da attendere il responso del turno seguente. La certezza è arrivata con la sconfitta in semifinale della Germania, diretta concorrente degli Azzurri, contro la Corea. A quel punto sono divenute ininfluenti le successive sconfitte dell’Italia nel tabellone di consolazione contro Iran (45-31) e Romania (45-35).
Una grande gioia che ha liberato le lacrime di commozione di tutti, a partire dal capitano e veterano Gigi Samele che ai Giochi Olimpici ha già conquistato tre medaglie.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI RIYADH 2024,DUE CONVOCATI PUGLIESI NELLA SCIABOLA UNDER 20:UNA CONFERMA PER GAIA CARAFA E DAVIDE CICCHETTI

ROMA - Sono state diramate le convocazioni in vista del Campionato del Mondo Giovani e Cadetti, in programma a Riyadh in Arabia Saudita dal 12 al 20 aprile, che ricalcano in linea di massima quelle per il Campionato Europeo di categoria disputato a Napoli a fine febbraio e che ha visto l’Italia imporsi tanto nel medagliere Under 17 quanto nell’Under 20.
Ritroviamo dunque, nei panni di riserve nella sciabola Giovani, Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno e Gaia Carafa, da poco entrata a far parte del Centro Sportivo Carabinieri.
Le prove individuali di sciabola Giovani si terranno, sia per il tabellone maschile che per quello femminile, giovedì 18 aprile; le due prove a squadre invece sono previste per la giornata conclusiva della kermesse iridata, sabato 20 aprile.
In Arabia Saudita saranno complessivamente in palio 18 titoli mondiali, di cui 12 fra individuali e a squadre per i Giovani e 6 (solo individuali) fra i Cadetti. Un anno fa, nell’ultima edizione iridata giovanile svoltasi in Bulgaria a Plovdiv, l’Italia conquistò sette medaglie (un oro, quattro argenti e due bronzi).

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCOPPA DEL MONDO DI SCIABOLA FEMMINILE, LA PUGLIESE DELLE FIAMME ORO MARTINA CRISCIO SALE SUL TERZO GRADINO DEL PODIO A ST. NIKLAAS

ST. NIKLAAS – Splendida prestazione per la pugliese Martina Criscio che sale sul terzo gradino del podio nella prova individuale della tappa di Coppa del Mondo di sciabola femminile a St. Niklaas, in Belgio. Per la sciabolatrice foggiana delle Fiamme Oro è la sesta medaglia in carriera nel circuito iridato.
Dopo un primo assalto sofferto e vinto all’ultima stoccata nei confronti della cinese Jiayi Wei sono arrivate due convincenti affermazioni ai danni dell’ungherese Sugar Katinka Battai per 15-11 e della francese Manon Apithy-Brunet per 15-10. A decretare l’accesso al podio è stata la vittoria per 15-14 al termine di una grande rimonta a spese della coreana Ha-Young Jeon. In semifinale l’azzurra ha dato filo da torcere alla numero 1 del ranking iridato, la francese Sara Balzer, ma alla fine ha dovuto arrendersi col punteggio di 15-12. La transalpina ha poi vinto la gara battendo in finale la giapponese Misaki Emura per 15-9 mentre Criscio è salita sul terzo gradino del podio a pari merito con la greca Theodora Gkountoura.
Nella giornata di domenica Martina Criscio tornerà in pedana assieme alle compagne Michela Battiston, Chiara Mormile e Irene Vecchi per l’ultima e decisiva prova a squadre valevole per la qualifica olimpica, in cui l’Italia del CT Nicola Zanotti cercherà di conquistare il pass per i Giochi di Parigi della prossima estate.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)