Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 264 visitatori e nessun utente online

Sport

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 A BUDAPEST (23-27 MAGGIO): CONVOCATO LO SPADISTA PUGLIESE GIULIO GAETANI, IL FIORETTISTA FRANCESCO PIO IANDOLO TRA LE RISERVE

ROMA - Sono state rese note le convocazioni della Nazionale azzurra che parteciperà ai Campionati Europei Under 23 di scherma in programma a Budapest da martedì 23 a sabato 27 maggio. Fra i 30 atleti selezionati dai Commissari d’Arma figurano due pugliesi: il CT di spada Dario Chiadò ha infatti convocato il salentino Giulio Gaetani, tesserato per l’Accademia Marchesa Torino e laureatosi campione d’Italia di categoria il mese scorso, mentre il CT di fioretto Stefano Cerioni ha inserito il nominativo del foggiano Francesco Pio Iandolo, in forza al Centro Sportivo Esercito e vincitore nel mese di marzo della tappa di Brno del Circuito Europeo U23, fra le riserve.
Il calendario della rassegna che si terrà nella capitale ungherese dedica le prime tre giornate alle prove individuali e le ultime due alle gare a squadre: in particolare il fioretto maschile individuale si disputa mercoledì 24, la spada maschile individuale giovedì 25 e le prove a squadre entrambe sabato 27, giornata di chiusura della manifestazione.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCAGLIARI - Grande impresa di Laura Lotti ai Campionati Italiani Master disputati a Cagliari: la polivalente atleta delle Azzurre Brindisi è riuscita a conquistare nella stessa giornata il titolo tricolore di spada ed il terzo posto nel fioretto per la categoria M1. Il percorso nel tabellone di spada è stato duro ma non per questo meno entusiasmante: vittoria negli ottavi all’ultima stoccata su Simona Cozzi (Liguria Genova), successo per 9-7 nei quarti su Marzia Pelà (Circolo Scherma Valdagno), affermazione per 10-7 in semifinale su Laura Puricelli (Pro Patria Busto Arsizio) ed apoteosi in finale su Sofia Drag (Roma Fencing) per 10-9. Nel tabellone di fioretto invece Laura Lotti ha battuto 6-2 nei quarti Giovanna Soravia (Scherma Conegliano) ma in semifinale è stata fermata per 10-3 da Paola Quadri (Scherma Sebino), vincitrice del titolo italiano.
Beffata all’ultima stoccata Francesca Zurlo nel fioretto femminile M2: l’atleta dell’Olympia Fencing Club, che nelle cinque prove stagionali di qualificazione aveva ottenuto quattro vittorie e un secondo posto, ha messo in riga Alessandra Asquini (Udinese Scherma) per 10-2 nei quarti ed Elena Benucci (Circolo della Scherma Terni) per 10-4 in semifinale ma nell’assalto valido per il titolo italiano si è arresa per 10-9 alla bolognese Magda Melandri (Zinella Scherma).
Medaglia di bronzo nella sciabola femminile M2 per Gabriella Lo Muzio: seconda dopo la fase a gironi, l’atleta del Circolo Schermistico Dauno – che si è aggiudicata la Coppa Italia di categoria – si è guadagnata l’accesso diretto alle semifinali dove ha perso all’ultima stoccata con Maria Teresa Giordano (Società del Giardino Milano).
Terzo posto nella spada maschile M0 per William Venza del Club Scherma Taranto: primo al termine della fase a gironi, dopo aver fruito di un bye al primo turno ha sconfitto 10-8 Alessandro Trolli del Cus Pavia, 10-6 Vittorio Amendola del Circolo Schermistico Partenopeo e 10-7 Cosimo Martini del Club Scherma Pisa ma in semifinale ha ceduto all’ultima stoccata nei confronti di Edoardo Munzone (Roma Fencing).

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCAMPIONATI MONDIALI CADETTI E GIOVANI PLOVDIV 2023, CONVOCATI NELLA SCIABOLA GAIA CARAFA (UNDER 17), MARCO MASTRULLO ED EMANUELE NARDELLA (UNDER 20)

ROMA - Sono state diramate le convocazioni per i Campionati del Mondo Cadetti e Giovani in programma a Plovdiv, in Bulgaria, dall’1 al 9 aprile. Saranno 18 i titoli iridati in palio: sei individuali ed altrettanti a squadre per gli Under 20, soltanto i sei individuali per gli under 17.
Le convocazioni ricalcano in larga parte quelle dei Campionati Europei di categoria disputati a Tallinn, in Estonia, a fine febbraio in cui gli Azzurrini svettarono nella classifica per Nazioni con un totale di 15 medaglie di cui ben otto d’oro. Tornano dunque in pedana tre atleti pugliesi selezionati dal CT della sciabola Nicola Zanotti: si tratta del foggiano Marco Mastrullo, attualmente tesserato per la Virtus Bologna e che a Tallinn si è laureato campione europeo Giovani, del sanseverese Emanuele Nardella, in forza al Centro Sportivo Esercito e che si allena al Circolo Schermistico Dauno (anch’egli negli Under 20), e di Gaia Carafa del Circolo Schermistico Dauno nella categoria Under 17.
Le gare di sciabola si concentreranno nei primi tre giorni della rassegna iridata: sabato 1° aprile, giornata inaugurale della kermesse, tocca a Marco Mastrullo ed Emanuele Nardella con la prova individuale di sciabola maschile Giovani; domenica 2 aprile sarà la volta di Gaia Carafa con la sciabola individuale femminile Cadette mentre lunedì 3 aprile Mastrullo e Nardella torneranno in pedana per la prova a squadre Under 20 assieme ai compagni di Nazionale Edoardo Cantini e Marco Stigliano.
Nell’ultima edizione dei Mondiali Cadetti e Giovani, disputata lo scorso anno a Dubai, l’Italia ha collezionato otto medaglie di cui due d’oro.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

baseballFOVEA EMBERS. OBIETTIVO, DIMENTICARE LO SCORSO FINE SETTIMANA

Dopo la doppia sconfitta di domenica scorsa foggiani di nuovo in campo in casa contro il Rimini 86. Giovanni Vitrani: “Dimentichiamo la scorsa disfatta e reagiamo. Lavoriamo con intensità”
La doppia sconfitta dell’esordio in campionato (alla seconda giornata per i rinvii della prima) hanno portato a tante riflessioni in casa Fovea Embers. Un passo falso, quello contro la New Rimini, inaspettato, almeno nelle modalità in cui è avvenuto in Gara2. Molto più equilibrata e ben disputata Gara1.
“L’obiettivo è dimenticare quanto successo, facendone però tesoro”. Ne è convinto il presidente della squadra foggiana, Giovanni Vitrani che traccia la linea e mette un punto per ripartire. La stagione del baseball è appena iniziata e ci sono larghi margini di miglioramento in casa foggiana. In questo fine settimana è in programma la terza giornata del campionato di Serie B.
ASPETTI POSITIVI – “Siamo contenti della prestazione di Ciffo sul monte di lancio, avrebbe meritato la vittoria nella sua gara e, soprattutto, ha lanciato ben 8 inning e mezzo. Bene anche i giovanissimi provenienti dal settore giovanile. L’obiettivo resta quello di cominciare a vincere. Ci stiamo preparando con la consueta intensità”.
AVVERSARIO – L’avversario di domenica sarà il Rimini 86, altra squadra della città romagnola presente in questo campionato, ma con ben altre aspettative rispetto alla squadra affrontata sei giorni fa. Riminesi che arrivano a questo campionato da neopromossa dalla C e con una squadra giovane e di belle speranze.
RECUPERO INFORTUNATI – Infermeria piena in casa foggiana, con Panico, Colon Ventura e Spinapolice fermi ai box già dall’inizio della stagione. “Stiamo cercando di recuperarli – conferma Vitrani – speriamo di poter riavere subito almeno uno dei tre”
MALTEMPO – L’incognita più grande, però, rimane quella del maltempo. Anche per il prossimo fine settimana, così come per il primo, è prevista pioggia e le due partite potrebbero seriamente essere rinviate. I romagnoli, al pari della Fovea Embers a Potenza Picena due settimane fa, potrebbero essere costretti ad un lungo viaggio inutilmente. La FIBS non predispone, infatti, il rinvio preventivo elle gare se non in casi di allerta meteo di colore arancione.
LE ALTRE DEL GIRONE – New Rimini-Porto Sant’Elpidio, Potenza Picena-Torre Perdera e Cupra-Fano le altre tre doppie partite in programma in questo fine settimana.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

calcettoCALCIO A 5, LA SQUADRA DEL CUS FOGGIA CONQUISTA L’ACCESSO ALLA FINAL FOUR DI COPPA PUGLIA


Final Four! Questo lo storico traguardo raggiunto dal Cus Foggia che, per la prima volta, è riuscito a strappare il pass per le finalissime della Coppa Puglia di calcio a 5 di Serie C2, in programma l’11 ed il 12 marzo.
Decisivo il doppio successo ottenuto ai quarti contro il Nettuno Bisceglie, liquidato dai rossoneri con 5 gol all’andata e 5 gol al ritorno.
“Siamo davvero molto contenti. I ragazzi quest’anno stanno facendo cose straordinarie, in campo ed in allenamento danno tutto ed i risultati si vedono. Andare avanti in Coppa Puglia, per noi, vuol dire consolidare quel processo di maturità fondamentale per vivere da protagonisti questa stagione. Adesso però viene il bello: in campionato (dove la squadra cussina occupa il secondo posto, a tre lunghezze dalla capolista Just Mola) ed in coppa ci attendono le sfide decisive. L’ambiente è carico, vogliamo scrivere pagine importanti nella storia del calcio a 5 foggiano”.
Questo il commento di mister Natale Coccia, leader del gruppo rossonero. “Un gruppo che – aggiunge il tecnico del Cus Foggia - deve molto alla società. La crescita registrata negli anni è netta e tangibile. Un salto di qualità che porta la firma anche e soprattutto del nostro team manager Milko Pollidoro: il suo accurato ed appassionato lavoro di scouting sta dando i suoi frutti”.
Qualificate alle Final Four di Coppa Puglia, insieme al Cus Foggia, anche l’MB Futsal Giovinazzo, Gioco Calcio tra Amici (Taranto) ed il Carovigno 1949.
Ancora da definire, invece, la sede che ospiterà gli scontri finali.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)